• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Africa » STRAGE IN NIGERIA/ 110 morti, il primo alleato di Boko Haram è la nostra indifferenza

  • Africa
  • Cronaca Nera
  • Cronaca
  • Esteri

STRAGE IN NIGERIA/ 110 morti, il primo alleato di Boko Haram è la nostra indifferenza

Mauro Leonardi
Pubblicato 30 Novembre 2020
In Nigeria (LaPresse)

In Nigeria (LaPresse)

Almeno 110 civili sono stati uccisi ieri nel villaggio di Koshobe, nel nordest agricolo della Nigeria, da miliziani di Boko Haram

Il fondamentalismo islamico fa una nuova strage di innocenti. Almeno 110 civili sono stati uccisi ieri nel villaggio di Koshobe, nel nordest agricolo della Nigeria, da una banda del movimento jihadista di Boko Haram, secondo quanto ha testimoniato il coordinatore umanitario dell’Onu in Nigeria. Gli uomini della banda hanno assalito uomini e donne che si trovavano a lavorare nei campi. L’accusa è insensata: questi contadini avrebbero fornito delle informazioni alle forze governative o, in ogni caso, sarebbero state loro troppo vicine. È chiaro invece che gli jihadisti vogliono colpire al cuore il paese mentre, per la prima volta dopo 13 anni, si stavano svolgendo delle libere elezioni.


Senegal: concluso il ritiro dell'esercito della Francia/ A Parigi resta solo la base militare in Gibuti


“Boko Haram” è un’espressione che si può tradurre con “l’educazione occidentale è peccato”. L’organizzazione, alleata con l’Isis, è nata nel 2002 e vede l’occidente come elemento corruttore dell’islam. Il movimento divenne tristemente famoso nel 2014 per le 276 ragazze rapite da un collegio di Chibok sempre nello Stato del Borno.


Nigeria, seminaristi rapiti: chiesto riscatto/ Il vescovo di Auchi: "Trattativa in corso per liberarli"


I fondamentalisti agiscono secondo un’ottica suicida e demoniaca: colpire la gente che lavora in una nazione africana già vessata da enormi problemi economici e sociali. C’è una miopia crudele che mentre usa la propaganda anti-occidentale, continua a vessare proprio i più deboli e condanna alla povertà e alla guerra un Paese che millanta di “voler liberare”.

C’è poi la vigliaccheria della forza. I fondamentalisti di Boko Haram, i criminali di ogni tempo, non agiscono alla luce del sole, ma quasi sempre di notte, all’improvviso, cogliendo alla sprovvista, in modo anche da alimentare la paura, da impedire la possibilità di una vita normale.


Grandi (ONU): “Piano Mattei per i migranti sia europeo”/ “Situazione critica in Libia: l’UE faccia di più”


L’unica ribellione possibile per noi, in questo momento, è la denuncia, il grido, affinché questi fatti si sappiano e vengano ricordati. In epoca di Covid, infatti, è troppo alto il rischio che le guerre dimenticate, quelle tra poveri, diventino fantasmi e che l’indifferenza sia il vero e più pericoloso alleato dell’odio religioso. E invece bisogna ricordare che non è la religione ad uccidere ma il fondamentalismo settario: come in questo caso, il 98% delle vittime fatte dall’Isis e dai suoi alleati sono musulmani. A riprova che siamo davanti semplicemente a gruppi di banditi che usano la religione per i loro scopi di terrore.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Africa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Africa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net