LETTERA ALLE MAMME/ Carriera o figli, equivoci e illusioni sul lavoro delle donne
La vita è fatta di scelte. Tra queste c’è anche quella che riguarda molte donne: diventare madre a trent’anni o fare carriera da giovane

Caro direttore,
scrivo di getto in risposta all’articolo “LA FAMIGLIA AL TEMPO DEL COVID/ Vista dalle mamme: le domande su figli, casa e lavoro“, pubblicato lunedì 29 sul suo giornale. Innanzitutto, credo che l’articolo si sviluppi partendo da un grave equivoco: in un’ottica di avanzamento di carriera, infatti, diventare mamme non può che comportare un grave deficit.
Sarebbe da illuse credere che una sospensione di 5/7 mesi dell’attività lavorativa non abbia delle ricadute in un’ipotetica scalata professionale. Non parliamo, poi, dell’ipotesi in cui tale sospensione si verifichi più volte e, magari, addirittura nei primi 5/10 anni lavorativi. È ovvio che si perdono delle opportunità di crescita, di apprendimento, di gestione del lavoro che non possono essere imputate a nessuno, se non alla scelta di diventare mamme.
In quest’ottica tutte le proposte (almeno quelle pertinenti con la tematica in oggetto) riportate in fondo all’articolo assumono, in alternativa, o i toni di un sollecito a investire in “parcheggi per bambini” (riapertura scuole, attività sociali e aggregative), o risultano del tutto fuori da ogni logica.
Come puoi pretendere che un datore di lavoro – a priori – sia favorevole a dei “permessi parentali”, piuttosto che a un “lavoro flessibile per le donne”? È ovvio che sono situazioni che gli forniscono meno affidabilità da parte del collaboratore. E se anche le si imponesse per legge, non si può pensare che la madre lavoratrice diverrebbe automaticamente parificata alla single “sempre disponibile”: il divario di garanzie e prestazioni, infatti, rimarrebbe.
Certo il divario potrebbe essere ridotto da altre skills della giovane madre (non riscontrabili nella single), ma la tara di fondo rimarrebbe immutata.
La vita è fatta di scelte. Non si scappa. Tra queste c’è anche quella di diventare madre a trent’anni o fare carriera da giovane. Non si vuole rinunciare a una delle due opzioni? Benissimo, si dovrà rinunciare alla possibilità di crescere i propri figli quando sono ancora bambini.
Questo punto deve essere chiaro. Solo alla luce di questo mi sta bene parlare di sussidi alle famiglie (sacrosanti, non fosse altro perché – con un po’ di egoismo e di cinismo – se non nascono più bambini, nessuno ci pagherà le pensioni). Ma, attenzione, i sussidi possono consentire alla giovane madre di procreare e fare carriera, ma non certo di stare con i figli.
Sgomberato il campo da equivoci e illusioni, resta da chiedersi se – invece di piegarsi alla nuova mentalità dominante secondo cui uomini e donne sono uguali, siamo donne valide solo se facciamo carriera, i figli sono la cosa più importante (però qualcuno me li deve curare) – non valga la pena stare con i propri figli e goderseli, rinviando ai 40 anni la scalata alle poltrone… oppure scalare in fretta le poltrone per poi affittare un utero a 45 anni.
(Violetta Romaspo)
— — — —
Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.
SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Giovani, Famiglia e Lavoro
-
Giovani, per il 79% Italia è peggio di altri Paesi Ue/ "20 anni fa si viveva meglio"31.05.2022 alle 18:26
-
Smart working semplificato/ Come funziona? Scatta la proroga, ecco cosa c'è da sapere26.05.2022 alle 01:38
-
STORIE DI LAVORO/ La lotta allo sfruttamento e ai working poors che "viene dal basso"22.05.2022 alle 23:46
-
GRANDI DIMISSIONI/ Se per i giovani il benessere vale più dello stipendio16.05.2022 alle 01:24
-
Imprenditoria femminile 2022/ Da quando si può mandare la domanda e funzionamento14.05.2022 alle 02:43
Ultime notizie
-
Sceicco Qatar regala 3 milioni di euro al principe Carlo/ Giallo donazione, ma...27.06.2022 alle 16:58
-
Nadia Rinaldi e Claudio Insegno/ Lei: "Farei Ballando con le Stelle", lui: "GF Vip…"27.06.2022 alle 17:01
-
Rampini: "Europa è autodistruttiva"/ "Usa visti come Impero del Male, ci molleranno"27.06.2022 alle 16:55
-
BOLLETTINO CORONAVIRUS LOMBARDIA 27 GIUGNO/ +11 morti, tasso positività 22,8%27.06.2022 alle 17:01
-
Calciomercato Napoli news/ Torna di moda Brekalo. Koulibaly può rinnovare27.06.2022 alle 16:42