• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Lettera dell’infermiera che curò Mihajlovic/ “Da Sinisa abbiamo imparato a vivere con coraggio”

  • Cronaca

Lettera dell’infermiera che curò Mihajlovic/ “Da Sinisa abbiamo imparato a vivere con coraggio”

Infermiera del Sant’Orsola racconta in una lettera gli ultimi mesi di Sinisa Mihajlovic: forza, umanità e gesti paterni durante la malattia

Claudia Maria Iannello
Pubblicato 25 Maggio 2025
Sinisa Mihajlovic
(Foto: web)

Sinisa Mihajlovic (Foto: web)

Una lettera scritta da un’infermiera del policlinico Sant’Orsola di Bologna che ha assistito Sinisa Mihajlovic nel corso della sua lunga battaglia contro la leucemia è stata condivisa pubblicamente in un post da Viktorija Mihajlovic, figlia dell’amato allenatore del Bologna: il testo, apparso sul suo profilo Instagram, porta alla luce aspetti fino ad oggi sconosciuti degli ultimi mesi di vita di Sinisa, restituendo l’immagine di un uomo capace di unire forza d’animo e delicatezza emotiva, anche nel pieno della sofferenza.


Chi sono Virginia, Viktorija, Marco, Dusan, Miroslav, Nicholas: figli di Sinisa Mihajlovic/ “Amore puro…”


Secondo quanto riportato dall’infermiera, identificata solo con l’iniziale “R.”, Mihajlovic, pur sottoposto a cure estenuanti, non smetteva mai di rivolgere la propria attenzione a chi gli stava accanto, domandando spesso se le operatrici avessero avuto il tempo di mangiare, se fossero tornate a casa in sicurezza o com’era il tempo fuori dalla clinica, piccoli gesti che tradivano un istinto paterno e un’umanità fuori dal comune.


Malattia Sinisa Mihajlovic, chi era e com’è morto l’ex calciatore e allenatore/ Il calvario della leucemia


Viktorija ha definito quelle righe “un dono prezioso”, capace di ritrarre suo padre oltre l’icona calcistica, aggiungendo che il legame con Bologna – città che oggi festeggia traguardi sportivi costruiti anche grazie al suo lavoro – ha acquistato una profondità ancora più intensa e la lettera, scritta durante una notte di turno, attraversa episodi di quotidianità, descrivendo l’ostinazione con cui Sinisa Mihajlovic controllava ogni dettaglio della terapia – dagli orari delle medicine alla posizione dei presidi – e la nostalgia per l’aria aperta, attenuata solo dal conforto delle conversazioni con lo staff sanitario.


Virginia Mihajlovic, figlio Leone Sinisa in onore del nonno/ "Miei fratelli proibito metterli il nome intero"


L’infermiera ha spiegato che le chiedeva spesso com’era l’aria fuori, come se andasse alla ricerca di una normalità perduta dentro quel mondo asettico, un dettaglio che ha colpito profondamente Viktorija, la quale ha voluto ringraziare pubblicamente i medici e gli infermieri per aver accompagnato il padre con così tanta dedizione e rispetto.

Infermiera e paziente, un legame oltre la malattia: l’eredità di Sinisa nel ricordo del Sant’Orsola

Il racconto dell’infermiera non si limita all’aspetto clinico della degenza, ma fornisce un ritratto intimo e toccante di Sinisa Mihajlovic, capace di trasformare la propria stanza d’ospedale in un luogo di scambio e umanità condivisa e proprio durante le lunghe ore delle cure, l’allenatore condivideva frammenti della sua vita, dispensava consigli, lanciava battute, quasi come se cercasse di alleggerire il peso di chi lo circondava; secondo la testimonianza dell’infermiera, con lei è stato sempre gentile, come se la considerasse una figlia da proteggere anche nella sua vulnerabilità.

La pubblicazione della lettera arriva in un momento particolarmente importante per il Bologna, fresco di qualificazione in Champions League e trionfante in Coppa Italia, e tra i cori di gioia, numerosi tifosi hanno ricordato come proprio Mihajlovic abbia gettato le basi per questi successi, costruendo una squadra solida e trasmettendo valori duraturi.

L’infermiera ha voluto ribadire nel suo messaggio l’orgoglio di aver conosciuto l’uomo dietro l’allenatore, mettendo in evidenza che la stessa determinazione mostrata sul campo si rifletteva nella tenacia con cui affrontava ogni ciclo di cure, e anche nei momenti più critici, ha spiegato, non smise mai di lottare, e in quel suo esempio gli stessi infermieri trovavano la forza per affrontare il proprio lavoro con impegno e coraggio.

Tags: Sinisa MihajlovicBologna
Viktorija Mihajlovic

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net