La trasformazione del concetto di lavoro dall’antichità classica al mondo medievale. Il contributo della scuola dei Padri della Chiesa, di GIAN BATTISTA BOLIS
Cosa si richiede oggi a un giovane che si affaccia sul mondo del lavoro? Cosa può fare la scuola per favorire l’inserimento lavorativo? Risponde ANTONIO BONARDO (a cura di Paolo Ravazzano)
Il Liceo può formare al lavoro? e il lavoro può giovare alla scuola? Marco Nardone racconta in prima persona un tentativo pluriennale – e riuscito – di alternanza scuola-lavoro
TAVOLA ROTONDA, quarto intervento. ROMOLO MORANDINI: per un giorno a settimana gli studenti di un IPSIA partecipano ad attività di manutenzione della loro scuola
TAVOLA ROTONDA, terzo intervento. MATTEO FOPPA PEDRETTI: il punto focale è la questione dell'interesse e dell'utilità. Perché la scuola e il lavoro devono cercarsi, devono trovarsi?