• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Lombardia, il dato choc/ 45.500 persone con sintomi covid-19 si spostano ogni giorno

  • Cronaca

Lombardia, il dato choc/ 45.500 persone con sintomi covid-19 si spostano ogni giorno

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 25 Aprile 2020
allarme bomba regione lombardia

La sede della Regione Lombardia (LaPresse)

Lombardia: secondo l'app AllertaLom, sarebbero 45.500 le persone che ogni giorno si spostano in regione e che presenterebbero almeno due sintomi da covid-19

In base ad un report stilato dalla Lombardia, circa 45.500 persone si spostano tutti i giorni in regione per andare a lavoro, presentando sintomi da coronavirus. Il rapporto è stato anticipato quest’oggi dal Corriere della Sera, ed è stato ricavato tenendo conto dei dati inseriti sulla famosa applicazione AllertaLom, l’app che permette di comunicare il proprio stato di salute in forma totalmente anonima, e tracciare quindi i contagi. Come riferisce Fanpage, alla fine di marzo era già stata scaricata da un milione e 200mila lombardi, e proprio in questi giorni, molti dei cittadini della Lombardia hanno ricevuto un sms in cui venivano appunto invitati al download nel caso in cui non lo avessero ancora fatto. In base al tracciamento dell’app, sarebbero 320mila (sul totale che ha scaricato l’applicazione), quelli che si muovono ogni giorno per andare a lavoro, e di questi, 19.500 avrebbero almeno due sintomi del covid-19, e il 7.500 almeno tre sintomi.


Million Day, numeri vincenti di oggi 19 giugno 2025/ L’estrazione delle ore 13:00


LOMBARDIA: A MILANO 140MILA CASI DA CORONAVIRUS?

18.500 sono invece le persone che hanno segnalato dei contatti con malati da covid-19. Sommando i vari numeri, quindi, si arriva al totale di 45.500 di cui sopra, persone che potrebbero aver contratto il coronavirus, e che sarebbero quindi infette e pericolose per gli altri. Sempre in base al tracciamento, la maggior parte delle persone si sposterebbe sull’asse Milano-Bergamo-Brescia-Monza, e nel solo capoluogo lombardo sarebbe concentrato il 20% degli spostamenti lavorativi. Inoltre, sempre leggendo l’app, si è stimato che il numero di reali contagi in quel della città meneghina sarebbe pari a 140mila, rispetto al dato ufficiale di soli 7.467 casi. Questo numero era stato contestato più volte, anche dal sindaco Beppe Sala, che aveva invece parlato di circa 300mila infetti “sommersi” a Milano.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net