• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Luca Casarini a processo ma Ue potrebbe “salvarlo”/ Favoreggiamento immigrazione? Spunta possibile scappatoia

  • Cronaca
  • Immigrazione
  • Politica

Luca Casarini a processo ma Ue potrebbe “salvarlo”/ Favoreggiamento immigrazione? Spunta possibile scappatoia

Silvana Palazzo
Pubblicato 30 Maggio 2025
Luca Casarini, Mediterranea

Il capo missione e fondatore della Ong Mediterranea Saving Humans, Luca Casarini, a Montecitorio. Roma, 13 marzo 2025 ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Migranti, Luca Casarini finisce a processo per favoreggiamento immigrazione. Perché Ue potrebbe "salvarlo": spunta una possibile scappatoia

Luca Casarini, ex leader del movimento no global e cofondatore nonché capo missione della ONG Mediterranea Saving Humans, è finito sotto processo, insieme ad altre sei persone, per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Ma lui non si ferma: oltre a respingere le accuse — parlando di un processo politico — rilancia con nuove operazioni di salvataggio. Ha infatti celebrato il rafforzamento della flotta, dato che Mediterranea ha ricevuto una nuova nave, la Sea Eye 4, dall’ONG tedesca.


TRA SENTENZE E MIGRANTI/ La strategia della Meloni per non "inciampare" nei pm


In merito alla decisione del GIP di Ragusa di rinviarlo a giudizio con altri sei imputati, ha replicato parlando di “macchinazioni giudiziarie” costruite ad arte dalle autorità italiane, accusandole di utilizzare anche i servizi segreti. “Vorrebbero intimidirci, metterci alle strette, ma questo non accadrà mai“, ha dichiarato Luca Casarini.


Click day 2026, nuovo Decreto Flussi/ Calendario, date chiave per lavoro: novità e cosa cambia


LE ACCUSE A LUCA CASARINI E MEDITERRANEA

L’ipotesi dell’accusa è che il soccorso in mare al centro della vicenda sia avvenuto dietro compenso, e dunque non si tratterebbe di un gesto umanitario. Da qui l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, aggravato dal fine di profitto. Sebbene gli indagati neghino l’esistenza di un accordo pregresso, i finanzieri che hanno condotto le indagini avrebbero rilevato contatti precedenti alla partenza della nave, di cui tuttavia non si conosce il contenuto, poiché all’epoca non erano oggetto di monitoraggio.

Prima del pagamento sospetto, inoltre, vi erano forti preoccupazioni per la situazione finanziaria. La difesa dovrà cercare di smontare l’intercettazione tra Luca Casarini e l’armatore Metz, in cui Casarini affermava: “Domani a quest’ora potremmo essere con lo champagne in mano a festeggiare, perché arriva la risposta dei danesi (…) abbiamo svoltato e possiamo pagare stipendi e debiti”.


Migranti, Germania ferma finanziamenti per Ong nel Mar Mediterraneo/ SZ: "Merz si sta avvicinando a Meloni"


LUCA CASARINI, LA “SCAPPATOIA” UE

C’è anche un aspetto giuridico europeo: il PM ha infatti richiesto il rinvio temporaneo del processo, in attesa di una decisione della Corte di giustizia dell’Unione europea su un altro caso, noto come caso Kinshasa. La Corte dovrà stabilire se esista una “scriminante di solidarietà” nei casi di favoreggiamento dell’ingresso di migranti durante operazioni di soccorso, ovvero se il soccorso umanitario possa, in determinate circostanze, giustificare legalmente l’ingresso di migranti anche in assenza di autorizzazione. A questa richiesta si è associata anche l’Avvocatura dello Stato.

Come spiegato da Il Giornale, in caso di accoglimento non costituiranno più reato i casi di possibile favoreggiamento dell’ingresso di migranti, se connessi ad attività di soccorso, o presunte tali. La decisione è attesa entro l’estate e potrebbe avere ripercussioni sul processo di Ragusa, previsto per ottobre.

Tags: Immigrazione

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net