• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Calcio e altri Sport » Lukaku “mi manca mio figlio”/ Il bomber dell’Inter racconta la sua quarantena

  • Calcio e altri Sport
  • Inter

Lukaku “mi manca mio figlio”/ Il bomber dell’Inter racconta la sua quarantena

Michela Colombo
Pubblicato 20 Marzo 2020
Inter Lukaku

Romelu Lukaku, tornato all'Inter (Foto LaPresse)

Romelu Lukaku: " Mi manca mio figlio". Il bomber dell'Inter racconta la solitudine della quarantena casalinga per l'emergenza coronavirus: "stavo per impazzire".

Fermi in quarantena preventiva dopo la riscontrata positività al coronavirus dello juventino Daniele Rugani, anche per i giocatori dell’Inter (che hanno affrontato la Juventus prima dello stop del 20 marzo) la vita in quarantena non è semplice e a raccontarcelo è Romelu Lukaku. Il bomber belga, in lunga chat con l’ex attaccante dell’Arsenal Ian Wright ha raccontato della sua profonda nostalgia degli affetti più vicini: “ Stavo per impazzire. Sono rinchiuso. Mi manca la quotidianità: stare con mia mamma, stare con mio figlio e mio fratello. Sto pensando a tutti. E’ un male, non puoi avere un contatto normale con gli esseri umani”. Parole certo in cui si riconoscono in molti, bloccati nel proprie case: uno sfogo che rende il campionissimo molto vicino ai tifosi e non solo. Pure lo stesso Lukaku aggiunge: “Bisogna stare attenti, potrebbe capitare di toccare qualcuno che ha il virus e poi tornare a casa. Mia mamma ha il diabete, quindi non posso nemmeno andare a casa e toccarla”.


Siracusano, presidente Css contro no vax: "Ignoranza antiscientifica dilaga"/ "Serve educare dall'infanzia"


ROMELU LUKAKU: QUESTO MOMENTO MI RICORDA LA MIA INFANZIA

Nella lunga chiacchierata tra Lukaku e Wright pure vi è spazio per una lunga confessione da parte dell’attaccante belga, che prima di diventare il campionissimo che è oggi, alla corte dell’Inter di Antonio Conte, pure ha vissuto un’infanzia davvero difficile. Lo stesso Romelu Lukaku, parlando all’amico ha raccontato a tutti i tifosi: “Ora inizi ad apprezzare quello che hai. Sono un ragazzo fortunato. Tu  conosci il mio passato: questi giorni mi stanno riportando indietro a quando ero bambino”. Parole dunque molto toccanti che hanno subito spinto i tifosi nerazzurri e i suoi fan a inviargli parecchi messaggi di vicinanza e simpatia.

Tags: CoronavirusLukaku

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Calcio e altri Sport

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Calcio e altri Sport

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net