• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Lunetta Savino, chi è: il successo con Un medico in famiglia/ “Voglio continuare a scegliere della mia vita”

  • Programmi tv
  • Cinema e Tv

Lunetta Savino, chi è: il successo con Un medico in famiglia/ “Voglio continuare a scegliere della mia vita”

Giulia Lia Mastrominuta
Pubblicato 27 Maggio 2025
Lunetta Savino a Oggi è un altro giorno

Lunetta Savino a Oggi è un altro giorno

Lunetta Savino, chi è l'attrice barese protagonista di "Un medico in famiglia" e di altre fiction di grande successo? La carriera dell'attrice

Lunetta Savino, nata a Bari nel 1957, è una delle attrici italiane più amate, grazie alla sua simpatia e alla sua verve. Diventata famosa nel ruolo di Cettina nella fortunata serie tv “Un medico in famiglia”, dove interpretava la colf della famiglia Martini, ha ottenuto notorietà, ma la sua carriera non finisce di certo a quel ruolo. Tanti i premi ricevuti nel corso della carriera da Lunetta, che ha ottenuto due candidature ai David di Donatello e vinto anche due Nastri d’Argento: premi che testimoniano il suo grande talento nel mondo dello spettacolo.


Gianni Morandi, ex marito di Laura Efrikian: perché è finita?/ "Mi ero snaturata e..."


Ma come è cominciata la carriera dell’attrice barese? Figlia di due professori, Lunetta Savino ha deciso di seguire la sua passione, laureandosi al DAMS a Bologna. Si è poi diplomata nella scuola di teatro a Bologna, esordendo a teatro. Più avanti è arrivata anche la tv, con il fortunato debutto nel 1998 nel ruolo di Cettina in “Un medico in famiglia”. Mentre andava avanti con la sua carriera di attrice in tv, Lunetta continuava anche ad andare in scena a teatro. Nel 2006, la Savino è stata protagonista della fiction Rai “Raccontami” insieme a Massimo Ghini mentre nel 2021 ha recitato nella serie tv poliziesca “Le indagini di Lolita Lobosco”, interpretando la mamma della protagonista. Lunetta è stata impegnata nel corso della sua carriera nelle sue avventure tra teatro in tv ma non ha mai perso occasione per ribadire anche il suo impegno a favore delle donne, essendo una grande sostenitrice dei diritti del genere femminile.


Gianni Morandi travolto da un lutto, è morto Luigi Zannoni/ "Mi mancherà dopo 40 anni insieme"


Lunetta Savino, chi è: “Non voglio farmi condizionare dagli eventi”

Da sempre per Lunetta Savino è fondamentale l’indipendenza, nel lavoro e nella vita. “Per me la libertà è poter scegliere sempre la mia vita, riuscire a non farmi condizionare troppo dagli eventi esterni, provare a tenere tutto assieme e concedermi anche delle pause in cui dedicarmi al dolce far niente. Nel vortice della vita, questa è una bella libertà” ha raccontato qualche tempo fa in una sua intervista a Tv Sorrisi e Canzoni. La sua carriera e la sua storia personale lo dimostrano.

Tags: Gianni Morandi

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Programmi tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Programmi tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net