• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » Madonna del Rosario di Pompei, 8 maggio 2024/ Perché si festeggia oggi? Ecco la storia e la tradizione

  • Chiesa
  • Santo del giorno

Madonna del Rosario di Pompei, 8 maggio 2024/ Perché si festeggia oggi? Ecco la storia e la tradizione

La Madonna del Rosario di Pompei, che si festeggia l'8 maggio 2024, è oggetto di grande venerazione e in questa data la città è meta di numerosi pellegrini che offrono la propria supplica.

Simona Urso
Pubblicato 8 Maggio 2024
Beata Vergine Maria del Rosario (Foro Web)

Beata Vergine Maria del Rosario (Foro Web)

Come tutti gli anni, anche l’8 maggio 2024, si venera una particolare figura della Madonna, è una delle più rappresentative immagini di Maria, Madre di Gesù, ovvero la Madonna del Rosario di Pompei, dal quadro esposto nella Basilica della città. In questo giorno si festeggia la posa della prima pietra della Chiesa, ma vi è una seconda celebrazione, il 7 ottobre. La Madonna del Rosario è ovviamente la Patrona della città di Pompei e di quella siciliana di Aragona. Curiosità: sono ben quattro i Papi che si sono recati in pellegrinaggio a Pompei.


LETTURE/ L’"alternativo" Tommaso d’Aquino, farsi da parte per lasciare spazio al Mistero


La storia della Madonna del Rosario di Pompei e dell’avvocato Longo

La tradizione di questa versione della Madre di tutti i cristiani risale alla fine del 1800, quando Bartolo Longo – beatificato poi da Papa Giovanni Paolo II – viene invitato dalla Madonna a diffondere il Rosario. Longo, agiato avvocato di Pompei, era stato profondamente anticlericale seguendo le idee accademiche dell’Università di Napoli. Niente di nuovo, visto il propagarsi di opinioni favorevoli al cambiamento con l’annessione del Regno delle Due Sicilie al Regno d’Italia.


San Giovanni Gualberto, 12 luglio 2025/ Oggi si celebra il monaco benedettino Patrono del Corpo Forestale


Stavolta però era diverso: un giovane e brillante avvocato che si era avvicinato addirittura al satanismo, cade in depressione e attraversa una profonda crisi. Disperato si rivolge al Professor Pepe, suo compaesano colto e religioso che lo convince a riavvicinarsi alla Chiesa. Fu quindi in quel periodo che Bartolo sentì la voce di Maria che lo esortava a pregare il Rosario per raggiungere la salvezza eterna. L’avvocato fece di più: dopo aver pregato con fervore, si recò a Napoli dove una suora gli regalò un quadro raffigurante la Madonna con il Rosario.

Tornò a Pompei, fece restaurare l’opera – piuttosto malconcia – e simultaneamente diede inizio alla costruzione di una nuova Chiesa dove esporre il quadro. Ad aiutare Longo in quest’impresa fu la contessa Marianna De Fusco, in seguito sua moglie, con massicce donazioni di denaro. La venerazione della Madonna del Rosario di Pompei ebbe inizio subito: alla prima esposizione del quadro nella nuova chiesa – il 13 febbraio 1876 – arriva il primo miracolo: una giovane affetta da epilessia e giudicata dai dottori inguaribile, dopo aver pregato guarisce in maniera inspiegabile.


San Benedetto da Norcia, 11 luglio 2025/ Oggi si celebra il Patriarca del monachesimo europeo


L’eco dell’episodio si allarga in tutta la Campania, le elargizioni si susseguono e danno modo di trasformare la chiesa eretta da Bartolo nell’attuale Basilica Pontificia della Beata Vergine del Rosario. Meta di pellegrinaggi ininterrotti, si stimano in oltre quattro milioni di fedeli all’anno quelli che arrivano a visitare la Madonna del Rosario di Pompei.

I Santi del giorno, non solo la Madonna del Rosario di Pompei

Il giorno 8 maggio, oltre alla Madonna del Rosario di Pompei, si ricordano diversi Santi: San Benedetto II Papa, San Desiderato di Bourges, il certosino Beato Pietro Petroni e San Vittore il Moro.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Chiesa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Chiesa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net