• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Maestra con sclerosi multipla “inidonea a insegnamento”/ “Privata della mia dignità”

  • Cronaca
  • Educazione

Maestra con sclerosi multipla “inidonea a insegnamento”/ “Privata della mia dignità”

Alessandro Nidi
Pubblicato 25 Ottobre 2022
scuola

Scuola (LaPresse)

Maestra affetta da sclerosi multipla giudicata non idonea a insegnare dalla Commissione Medica di Verifica: "Vengo demansionata e mi viene sottratta anche la mia identità di docente"

Una maestra affetta da sclerosi multipla è stata giudicata “inidonea” all’insegnamento da parte della Commissione Medica di Verifica. La docente, tuttavia, si è ribellata alla decisione, denunciandola apertamente su Facebook e inviando quindi una mail alla redazione di “Orizzonte Scuola”. L’insegnante si chiama Emanuela Cappai e lavora presso una primaria della provincia di Cagliari. Lei stessa, nella lettera di denuncia, ha invitato i colleghi a non censurare il suo nome “perché voglio sottoporre la questione alla vostra attenzione. Io ho scritto un post accorato su Facebook rivolto ai miei bambini e alle loro famiglie, due lunedì fa, da quando cioè e partita la mia ‘malattia d’ufficio’, perché non ho accettato il giudizio della CMV”.


Baba Vanga 2025: Iran-Israele e la profezia della “guerra devastante”/ Aveva predetto il terremoto in Myanmar


Come spiegato dalla maestra colpita da sclerosi multipla, la Commissione l’ha giudicata inidonea all’insegnamento, ma idonea ad altra mansione all’interno della scuola, che le darebbe la possibilità di scegliere quale ruolo rivestire anche e per gli alunni del plesso. Di fatto, ha aggiunto la diretta interessata, “io potrei fare lavoro da docente, senza però essere più docente. La beffa e l’ingiustizia è questa: la CMV mi ha giudicata inidonea, perché ho problemi a deambulare, ma idonea, volendo, anche ad affiancare i colleghi, o fare progetti, o fare quello per cui io mi sentirei più portata. Tutto questo però, (e qui sta la fregatura), con un cambio di contratto, da 24 ore del docente quale sono, a 36 ore da non ben definito personale… D’ufficio? Bibliotecario? Non so, perché non ho firmato nessun nuovo contratto e sono stata perciò messa in ‘malattia d’ufficio”.


Estrazione Million Day oggi 22 giugno 2025/ Numeri vincenti delle ore 13:00 e top Extra


MAESTRA NON IDONEA ALL’INSEGNAMENTO PERCHÉ AFFETTA DA SCLEROSI MULTIPLA. IL SUO SFOGO: “SERVE UNA REALE POLITICA INCLUSIVA”

Nella mail spedita a “Orizzonte Scuola”, la maestra affetta da sclerosi multipla ha sottolineato come reputi ingiusta una legge nata per tutelare insegnanti e studenti, motivando la sua affermazione: “È ingiusta prima di tutto perché io, docente assunta nelle categorie protette e con 104 per la mia patologia, usufruendo dell’orario ridotto e con una corretta organizzazione della scuola, ho potuto e posso fare il mio lavoro di insegnante. È ingiusta perché, per via della mia disabilità, vengo demansionata e privata della mia identità e dignità di docente. È ingiusta perché nella scuola, che dovrebbe essere il tempio dell’inclusione, di fatto si escludono docenti che alla scuola hanno dedicato e dedicano la propria vita lavorativa”.


Allerta meteo oggi, 22 giugno 2025/ Gialla per rischio temporali in Toscana, Lombardia, Abruzzo e Umbria


La maestra si chiede infine per quale ragione un docente non possa rimanere tale anche se ha, temporaneamente o permanentemente, una disabilità fisica o psicologica. Certo, può svolgere altre mansioni, attinenti alla docenza, fuori dalla classe, a seconda del problema che può avere negli anni, ma “svolgere altre mansioni non significa dover cambiare il nostro contratto di lavoro, demansionarci, aumentare le ore di lavoro e toglierci la nostra dignità di insegnanti. Questo è ciò che mi preme che si sappia e che venga portato all’attenzione del legislatore, per una reale politica inclusiva”.

Tags: Cagliari


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net