• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Scienze » Malati di Coronavirus identificabili da voce/ Italia-Israele, studio congiunto su app

  • Scienze

Malati di Coronavirus identificabili da voce/ Italia-Israele, studio congiunto su app

I malati di Coronavirus possono essere identificabili dall'analisi vocale? Un accordo tra Italia e Israele apre a una ricerca congiunta per un'app che diagnostichi il virus in questo modo.

Claudio Franceschini
Pubblicato 17 Giugno 2020
Coronavirus, ricercatori al lavoro in laboratorio

Ricercatori al lavoro in laboratorio (Foto LaPresse)

Nella giornata di ieri è stata annunciata una collaborazione da parte dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Accademia di Ingegneria Afeka di Tel Aviv: una partnership dunque tra Italia e Israele, con l’intento di creare una tecnologia che sia in grado di pre-diagnosticare il Coronavirus nelle persone che siano sospettate di contagio. Lo riporta Repubblica, che ha contattato telefonicamente Ami Moyal, presidente dell’Accademia israeliana: il quale ha commentato l’accordo reso pubblico da lui stesso e da Gianluigi Benedetti, ambasciatore italiano in Israele. “Siamo estremamente soddisfatti della collaborazione con i colleghi italiani” ha detto Moyal, rincuorato dal fatto che il tutto sia avvenuto in tempi strettissimi. Sappiamo anche che i due istituti in questione collaboreranno con il Policlinico Gemelli e il Rabin Medical Center (sempre a Tel Aviv) in materia di studi clinici, mentre in questo momento siamo ancora nella fase di creazione del database con migliaia di campioni di voce, tosse e respiro su pazienti positivi al Coronavirus ma anche quelli colpiti da influenza, inoltre hanno chiesto un finanziamento congiunto all’Unione Europea.


Intossicazione da cloro: come riconoscerla e cosa fare/ Perché può succedere, sintomi e quando preoccuparsi


APP PER DIAGNOSI DI CORONAVIRUS

Cosa si propongono di creare questi due istituti? Ami Moyal lo ha spiegato: si tratta di una tecnologia basata su elaborazione vocale e intelligenza artificiale. “Quando il progetto sarà finito chiunque potrà scaricare un’applicazione che, attraverso l’analisi di voce, tosse e respiro, potrà individuare pazienti potenzialmente infetti e indirizzarli al test, ottimizzando il processo di diagnosi specie tra gli asintomatici, e limitare la catena del contagio”. Va detto che già all’inizio della pandemia da Coronavirus il premier israeliano Benjamin Netanyahu aveva creato una cooperazione scientifica e tecnologica a livello internazionale; il 9 marzo il politico aveva convocato un summit virtuale che aveva visto la presenza del presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte, tra gli altri. Come ha detto l’ambasciatore Benedetti a Repubblica, il risultato di questo accordo deriva “dall’impegno intrapreso per trasformare un momento di crisi in opportunità di collaborazione bilaterale”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Scienze

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Scienze

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net