• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Fiction e Serie TV » Mameli fiction/ Anticipazioni 12 febbraio 2024: così Goffredo scrisse l’inno d’Italia

  • Fiction e Serie TV
  • Cinema e Tv

Mameli fiction/ Anticipazioni 12 febbraio 2024: così Goffredo scrisse l’inno d’Italia

Mameli fiction: la storia vera di Goffredo Mameli che scrisse l'inno d'Italia, in onda in due puntate evento, il 12 e 13 febbraio 2024 su Rai 1.

Verdiana Paolucci
Pubblicato 12 Febbraio 2024

Mameli fiction (foto: web)

Mameli fiction: la storia vera di Goffredo Mameli che scrisse l’inno d’Italia

Al via da stasera la fiction Mameli, miniserie evento che racconta la vera storia di Goffredo Mameli. Poeta, eroe del Rinascimento e autore del “Canto degli Italiani”, diventato poi l’Inno nazionale della repubblica italiana. La fiction Mameli andrà in onda in due serate, stasera lunedì 12 e martedì 13 febbraio su Rai 1. Sarà anche visibile via streaming su RaiPlay – successivamente gli episodi saranno disponibili sulla piattaforma on demand. Mameli si concentra su due anni, tra il 1847 e il 1849, pieni di passioni, amori, lotte, sotterfugi, composizioni poetiche, incontri e dibattiti politici, amicizie, tradimenti e spie.


Viola come il mare 3 anticipazioni, quando va in onda/ Slittano riprese e trama stravolta con un nuovo attore


Sono anni per Mameli anche pieni di crescita, elaborazione di ferite profonde e interrogativi non solo politici, ma anche esistenziali. Due anni in cui scorre la vita di Goffredo e, con lui, anche la storia: dalla composizione del “Canto degli Italiani” alla grande manifestazione dell’Oregina, quando per la prima volta il Canto fu intonato da più di trentamila patrioti. Fondamentale sarà poi l’incontro e l’amicizia con un altro grande genovese, Nino Bixio. Si racconterà anche la prima Guerra d’Indipendenza; la Repubblica Romana, con Mameli al fianco di Giuseppe Garibaldi e Giuseppe Mazzini.


Perché Can Yaman non sarà in Viola come il mare 3?/ Lite con Francesca Chillemi e attacchi contro Mediaset


Mameli fiction: anticipazioni prima puntata 12 febbraio 2024 su Rai 1

Nella prima puntata della fiction Mameli, in onda stasera 12 febbraio 2024 su Rai 1, siamo nel 1847 a Genova. Durante una festa da ballo, Goffredo Mameli conosce la bellissima Marchesina Geronima Ferretti e se ne innamora. In realtà, per entrambi è un colpo di fulmine. Ad unirli sono gli stessi sogni e ideali. Tuttavia, l’unione non è ben vista dalla madre di Geronima, che ostacola l’amore tra i due giovani perché manipolata dal gesuita Padre Sinaldi. Mameli conosce, poi, Nino Bixio che lo introduce nel gruppo dei giovanissimi rivoluzionari/patrioti genovesi della società segreta Entelema. Uniti dallo stesso spirito, iniziano a organizzare manifestazioni. Goffredo, con il suo carisma e talento poetico, ne diventa il leader.


Anticipazioni Vanina 2 Un vicequestore a Catania, quando va in onda/ Chi e perché vuole uccidere la Guarrasi?


I nuovi amici dell’Entelema ispirano Mameli a comporre nuove poesie. C’è anche Mazzini, che con i suoi ideali politici, lo convinceranno a scrivere l’Inno che lo consacrerà alla Storia. Il Canto verrà intonato per la prima volta nella grande manifestazione dell’Oregina, quartiere genovese: ci sono oltre 30.000 persone.

Mameli fiction: chi c’è nel cast?

Nel cast della fiction Mameli troviamo: Riccardo De Rinaldis Santorelli nel ruolo di Goffredo Mameli; Amedeo Gullà è Nino Bixio; Neri Marcorè interpreta Giorgio Mameli, padre di Goffredo; Isabella Briganti è Adelaide Zoagli Mameli, madre di Goffredo; Giovanni Crozza Signoris è Carlin Repetto, popolano rivoluzionario; Barbara Venturato è la marchesina Geronima Ferretti; Lucia Mascino è la Marchesa Luisa Ferretti; Luca Ward è il gesuita Padre Sinaldi; Chiara Celotto è Adele Baroffio; Domenico Pinelli è Gerolamo Boccardo: fondatore dell’Entelema; Riccardo Maria Manera è Stefano Castagnola, capo dell’Entelema; Marco Gualco è Giacomo Parodi, da poco nel gruppo; Gianluca Zaccaria è Francesco Castiglione, amico di Goffredo.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Fiction e Serie TV

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Fiction e Serie TV

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net