• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Donna² » Maria Rosaria Omaggio: “Io attrice da sempre”/ “Prossima vita? Dirigerò un’orchestra”

  • Donna²
  • Cronaca

Maria Rosaria Omaggio: “Io attrice da sempre”/ “Prossima vita? Dirigerò un’orchestra”

Giulia Lia Mastrominuta
Pubblicato 9 Marzo 2022
maria rosaria omaggio

maria rosaria omaggio

Maria Rosaria Omaggio, attrice e ambasciatrice Unicef, racconta i luoghi del cuore, partendo da Roma, dove è nata e cresciuta

Maria Rosaria Omaggio, amatissima attrice di teatro e cinema, ma anche scrittrice e ambasciatrice Unicef, ha raccontato le sue origini. Dal bel rapporto con i genitori fino all’amore per il mondo della recitazione, tutto ai microfoni di “L’Ora Solare” su TV2000: “Ho esordito da giovanissima, a 16 anni, con Pippo Baudo. Io sono nata a Roma ma da parte di papà ho origini partenopee mentre da parte di mamma, toscane. Mamma era bellissima. Papà era abbastanza geloso di lei. Mio padre era ginecologo. Amava le donne, le curava, anche con le parole. Anche se io ero piccola quando l’ho perso, avevo 15 anni, mi è rimasta nel cuore una sua frase: ‘Tante donne pensano di non poter avere bambini, ma basta rassicurarli e loro arrivano’.”


Fecondazione assistita, nuovo protocollo per endometriosi e adenomiosi/ Aumenta del 50% chance di gravidanza


L’amore per il teatro e per il cinema c’è da sempre in Maria Rosaria: “Ho cominciato a recitare a quattro anni. Ci sono dei ricordi che sono piccoli trailer, altri sono fotografie. Ricordo che ero su questa scaletta, poggiata per interpretare Gesù bambino a quattro anni, e la suora diceva: ‘Guarda la madre superiora’. Io mi sono girata e ho detto: ‘È tutto buio, dov’è?’ E questa cosa del buio davanti è stata un grande fascino. Sentivo il pubblico, lo percepivo, ma non lo vedevo. Ogni volta che entro in teatro provo la stessa sensazione”.


Aborto, Corte Suprema USA blocca finanziamenti alle cliniche/ “Stop fondi a Planned Parenthood”: cosa succede


Maria Rosaria Omaggio, il cinema e il teatro

L’amore per il cinema nasce da giovanissima per Maria Rosaria Omaggio: “Io guardando la televisione dicevo a papà: “Tu resta qui, io vado lì dentro”. Io avrei voluto fare esattamente quello che ho fatto. Ma se rinasco voglio fare la direttrice d’orchestra. Ogni donna che festeggia l’8 marzo dovrebbe essere un direttore d’orchestra. È un modo di creare la musica ma di utilizzare anche la sensibilità femminile che permette di dire: ‘Adesso tocca a noi’.” 

Si prosegue, tra i luoghi del cuore, con Napoli: “Napoli è l’ultimo film che ho interpretato: Sabato, domenica e lunedì. Un film completamente girato a Posillipo. Un’immersione con De Filippo e Castellitto”. Per l’attrice “Dovremmo tornare al teatro sociale. Conoscere quello che è accaduto ci permette di capire il presente. La violenza sulle donne è una storia che si ripete”. Un altro dei luoghi del cuore è Varsavia, dove è stato girato il film “Walesa, L’uomo della speranza”, nel quale interpreta Oriana Fallaci.


I NUMERI DEL LAVORO/ Quando l'aumento della disoccupazione può essere un segnale positivo



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Donna²

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Donna²

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net