Mascherine a scuola, Cts: “Ok anche di stoffa”/ Ipotesi tamponi periodici a studenti
Mascherine a scuola, Comitato tecnico scientifico (Cts): “Ok anche di stoffa”. Al vaglio anche l’ipotesi di tamponi periodici a studenti, anche sotto forma di test rapidi

Il Comitato tecnico scientifico (Cts) fa chiarezza sulle mascherine che devono indossare bambini e ragazzi a scuola. Quelle di tipo chirurgico hanno la priorità e saranno uguali per tutte, consegnate ogni giorno dagli insegnanti grazie alle forniture statali garantite dal commissario Domenico Arcuri. Si parla di 10-11 milioni di mascherine al giorno. Ma ciò non vieta ai genitori di ricorrere a mascherine di tessuto, ad esempio nel caso in cui il dispositivo chirurgico non dovesse essere disponibile. Quindi, la mascherina chirurgica è meglio, ma è accettata anche quella di tessuto, lavabile, purché venga lavata e disinfettata, spiega Il Messaggero. Per gli insegnanti, invece, l’uso delle mascherine chirurgiche è un obbligo. La mascherina, obbligatoria a scuola sopra i sei anni, va indossata sempre, salvo quando ci si siede in classe e si è ad un metro di distanza dai compagni. Se l’alunno deve spostarsi, deve indossarla. Nel frattempo si stanno studiando piani per effettuare periodicamente dei controlli a campione sugli studenti, magari con tamponi rapidi.
MASCHERINE A SCUOLA E IPOTESI TAMPONI A STUDENTI
Alcune regioni, come Veneto e Lazio, stanno programmando l’uso di tamponi rapidi in caso di un contagiato, ma il Comitato tecnico scientifico (Cts), come riportato da Il Messaggero, è orientato su “test di gruppo”. Per ora ci saranno controlli ogni due settimane per fare il punto della situazione. Fisiologicamente potrebbe essere trovato un positivo in classe col passare del tempo, quindi potrebbe esserci la chiusura dei singoli istituti. «L’importante è che si riesca a essere tempestivi negli interventi per circoscrivere il cluster ed evitare che il virus si trasmetta velocemente e finisca fuori controllo», riferisce un membro del Cts ai microfoni del quotidiano. Da qui la necessità anche per gli studenti che hanno più di sei anni di usare sempre le mascherine quando sono in movimento. Preferibilmente quella chirurgica, ma appunto vanno bene anche quelle di tessuto lavabile. Le prime sono uguali per tutti e offrono garanzie di protezione in quanto sono confezionate per proteggere. Ma in caso di imprevisti, nulla vieta di usare quelle riutilizzabili.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Educazione
-
"Draghi voleva allungare anno scolastico"/ Gelmini: "Trasporti? Dimenticati da Conte"21.04.2021 alle 12:01
-
SCUOLA, COME RIAPRIRE?/ Frequenza, orari, prof: ecco perché devono decidere i presidi21.04.2021 alle 06:58
-
Alberto Bagnai/ "Scuola? Problema è il trasporto, Conte pensava ai banchi a rotelle"20.04.2021 alle 19:45
-
SCUOLA, REGOLE DAL 26 APRILE/ Superiori: 60-100% zone gialle-arancioni, 50-75% rossa20.04.2021 alle 19:41
-
Bozza Decreto Covid, Cts riunito/ Regole al 31-7: green pass, coprifuoco, ristoranti20.04.2021 alle 19:12
Ultime notizie
-
Vaccini mRNA, anticorpi più potenti di quelli da contagio/ E possono fermare varianti22.04.2021 alle 18:39
-
Diretta/ Roma Atalanta (risultato 0-0) video streaming tv: ritmi già molto alti!22.04.2021 alle 18:49
-
LOMBARDIA, BOLLETTINO CORONAVIRUS 22 APRILE/ 54 morti, 2.509 casi, -170 ricoverati22.04.2021 alle 18:47
-
DIRETTA MILANO BAYERN/ Video streaming tv: Eurolega, le parole di Ettore Messina22.04.2021 alle 18:47
-
“Coprifuoco h22 è deterrente psicologico”/ Pres. epidemiologi: incontri non necessari22.04.2021 alle 18:35