• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Fiction e Serie TV » MASTERS OF THE AIR/ La serie tv sui giovani e la guerra che parla anche del presente

  • Fiction e Serie TV
  • Cinema e Tv

MASTERS OF THE AIR/ La serie tv sui giovani e la guerra che parla anche del presente

Antonio Napoli
Pubblicato 24 Marzo 2024
Masters of the Air, la serie tv disponibile su Apple TV+

Masters of the Air, la serie tv disponibile su Apple TV+

Su Apple TV+ è disponibile la serie tv Masters of the Air che che fa parte di una trilogia di grande successo prodotta da Spielberg, Hanks e Goetzman

Masters of the Air è una serie tv (tutti i 9 episodi sono disponibili su Apple TV+) sui giovani e la guerra. Quindi è di una grandissima attualità. Parla di quei giovani americani strappati dalle loro vite “normali” e catapultati nel più cruento e tecnologico conflitto armato che il mondo abbia conosciuto, la Seconda guerra mondiale. Qualcosa che ormai rischia di essere dimenticato, visto gli anni trascorsi e le generazioni passate, che hanno via via esaurito le fonti del ricordo vivo, la trasmissione orale dei fatti. Con conseguenze che ormai ben conosciamo.


Anticipazioni Forbidden fruit, 17 luglio 2025/ Le rivelazioni di Ender turbano Lila e Zerrin, Yildiz triste


La serie tv Masters of the Air fa parte di una trilogia di grande successo, iniziata nel 2001 con Band of Brothers e poi proseguita nel 2011 con The Pacific, prodotta da personaggi del mondo del cinema del calibro di Steven Spielberg e Tom Hanks (a cui si è aggiunto in questa occasione Gary Goetzman), sodalizio fondato in occasione del pluripremiato Salvate il soldato Ryan prodotto nel 1998. Basterebbe questo “certificato” di nascita per garantire qualità e prestigio al loro ultimo lavoro. Ma per molti aspetti, come spesso capita, con Masters of the Air siamo di fronte a un’opera unica, che riassume e supera tutte le precedenti.


Anticipazioni Hercai Amore e Vendetta prossime puntate/ Dilsha è viva: cos'è successo e come si è salvata


Questa volta la nostra storia è una ricostruzione puntuale di avvenimenti realmente accaduti. Non c’è nulla di affidato alla fantasia dei nostri autori. A testimonianza di ciò Spielberg e Hanks hanno diffuso, in contemporanea con l’ultimo episodio della serie Masters of the Air, un film-documentario di più di un ora intitolato The Bloody Hundredth. È la raccolta puntuale di tutte le dichiarazioni dei protagonisti sopravvissuti, giovani aviatori del 100° battaglione (soprannominato appunto “il maledetto centesimo” per l’alto numero di vittime riportato in combattimento), intervistati ormai negli ultimi anni della loro vita e che hanno confermato in ogni aspetto la storia di quello straordinario ed eroico gruppo di aviatori a cui in gran parte è dovuta la vittoria finale degli Alleati.


Anticipazioni turche La notte nel cuore, come finisce tra Melek e Cihan/ Lei in carcere incinta, lui muore?


Altro protagonista indiscusso di Masters of the Air è l’aeroplano, in particolare il B-17, la “fortezza dei cieli”. È stato un aereo prodotto dalla Boeing in tutta fretta per le nuove esigenze della guerra, quando è apparso chiaro che il suo esito si sarebbe deciso nei cieli. L’aereo aveva una grande capacità di autonomia, postazioni di difesa dagli attacchi dei caccia in ogni angolo di visuale, e sistemi di puntamento per rendere il carico di bombe efficace nel colpire obiettivi precisi. La produzione del nuovo velivolo andò di pari passo con la formazione di un numero enorme di nuovi piloti – alla fine saranno circa 60.000 – attraverso una fase di preparazione accelerata, che in ogni caso durava al massimo 6 mesi.

La storia comincia quando i nostri  protagonisti arrivano nel 1943 nella base inglese di Thorpe Abbotts, con alle spalle poche ore di addestramento e nessun combattimento. Devono affrontare l’aviazione militare più esperta al mondo, che combatte da decenni nei cieli d’Europa e che fino a quel momento ha dominato su tutti i fronti di guerra. All’inizio è una carneficina. Le formazioni sono decimate a grappoli dalla contraerea e dai più veloci e agili caccia tedeschi. Tutto cambia quando  l’esperienza e la tenacia di questi ragazzi riescono a piegare la resistenza nemica. Prima dello sbarco in Normandia, la guerra è stata vinta nei cieli dell’Europa del Nord.

Masters of the Air è un’opera corale con decine di personaggi. Tra i protagonisti troviamo giovani attori già famosi e altri alla prima esperienza importante. Ne citiamo solo alcuni, come Austin Butler (Elvis), Callum Turner (Harry Potter), Anthony Boyle (Il Complotto contro l’America), Isabel May (1883), Ncuti Gatwa (Sex Education), Bel Powley (Diario di una teenager).

Ripassare la storia non fa mai male, soprattutto quando sembriamo trascinati da un malefico sentimento di oblio, o, peggio, travolti da un revisionismo senza basi e senza dignità, in un’era che sta perdendo il suo passato. Ma il merito di Masters of the Air non è solo quello di riportarci indietro in quegli anni e raccontarci cosa significava “guerra” per milioni di giovani occidentali. Il pregio principale di questa opera è soprattutto quello di far capire come è semplice decidere da che parte stare, quale è il “lato giusto” per cui combattere. È questo, ne possiamo essere sicuri oggi come ieri, si capisce subito. Non serve aspettare di sapere chi sarà il vincitore.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Fiction e Serie TV

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Fiction e Serie TV

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net