MEETING RIMINI 2016 / Romano Guardini e Luigi Giussani, diretta streaming video: al via la beatificazione del teologo tedesco (oggi, 19 agosto)
Meeting Rimini 2016, incontro su Romano Guardini e Luigi Giussani in diretta streaming video. Al via la beatificazione del teologo Guardini. Oggi, 19 agosto

In programma oggi pomeriggio alle 17 al Meeting di Rimini 2016 l’incontro ‘Romano Guardini e Luigi Giussani in dialogo con la modernità’. Nella 37esima edizione della kermesse nata dall’esperienza di Comunione e Liberazione, il cui tema è “Tu sei un bene per me” , non poteva mancare un dibattito su Don Luigi Giussani, fondatore del movimento di CL. All’incontro parteciperanno Massimo Borghesi, Docente di Filosofia Morale all’Università degli Studi di Perugia; Johannes Modesto, Postulatore della Causa di Beatificazione di Romano Guardini e Addetto Pastorale nella curia arcivescovile di Monaco di Baviera; Monica Scholz-Zappa, Docente di Scienze Linguistiche e Culturali all’Università Albert-Ludwig di Freiburg im Br. Introduce Alberto Savorana, Portavoce di Comunione e Liberazione. Il dibattito non analizzerà solo il rapporto di Don Giussani con la modernità ma anche quello di Romano Guardini, teologo italiano, naturalizzato tedesco, di religione cattolica. Per Romano Guardini è iniziato il processo di beatificazione. A confermarlo all’agenzia di stampa Sir, Servizio Informazione Religiosa, è Bettina Gobner, dell’ufficio stampa dell’arcidiocesi di Monaco e Frisinga dono stati avviati i preparativi per i processi di beatificazione sia di Guardini che del giornalista ucciso dai nazisti Fritz Gerlich. Gobner ha annunciato che “l’apertura ufficiale dei due processi dovrebbe avvenire entro quest’anno da parte del cardinale Reinhard Marx”. Romano Guardini è nato a Verona nel 1885 ma con la famiglia si trasferì in Germania dove visse e divenne sacerdote: influente teologo cattolico del XX secolo, è considerato uno dei precursori del Concilio Vaticano II.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Don Luigi Giussani
-
LETTURE/ Con Eliot e don Giussani, per riavere “la vita che abbiamo perduto vivendo”08.12.2020 alle 02:13
-
Ambrogino d’oro 2020 a Giorgio Vittadini/ “Premio alla cultura della sussidiarietà”07.12.2020 alle 13:27
-
ARCIPELAGO NAPOLI/ Paradiso e inferno: gli opposti (inconciliabili) di una città29.11.2020 alle 01:57
-
LETTURE/ Pavese e don Giussani, è nell’istante la partita con il senso delle cose25.11.2020 alle 00:04
-
USA/ Aborto, il cattolico Biden promosso dalla "religione dei diritti"18.11.2020 alle 04:16
Ultime notizie
-
Salaì, Gian Giacomo Caprotti/ L'allievo "ladro e bugiardo" di Leonardo Da Vinci13.04.2021 alle 20:49
-
Caterina da Cremona/ Ispirata alla donna misteriosa delle bozze di Leonardo Da Vinci13.04.2021 alle 20:22
-
Michelangelo Buonarroti, storia vera/ Fu scultore, pittore, architetto e poeta13.04.2021 alle 20:46
-
Leonardo Da Vinci ha ucciso Caterina da Cremona?/ Accusato di essere un assassino ma...13.04.2021 alle 21:06
I commenti dei lettori