TG MEETING 2016 / Rimini, oggi sabato 20 agosto: streaming video: i protagonisti degli incontri
Secondo appuntamento con il Tg Meeting in cui i protagonisti degli incontri di sabato 20 agosto ci riassumono quanto detto, mentre sarà possibile ascoltare anche alcuni curatori di mostre

La seconda giornata dei Meeting 2016 è trascorsa e il Tg a cura del Meeting stesso ricapitola per tutti coloro che non erano presenti, ma anche per chi era presente e ha perso qualcosa, gli avvenimenti del giorno. Ma non solo, perché il Tg Meeting intervista anche in esclusiva personalità che sono qui presenti. E’ il caso del docente di lingua araba presso la Facoltà di scienze linguistiche e letterature straniere dell’Università Cattolica di Milano Wael Farouq, nome ben noto ai frequentatori dell’evento riminese, grande sostenitore dell’unità e della fratellanza tra cristiani, islamici e uomini di ogni credo. L’intervista con il docente egiziano apre dunque il tg, seguita dalle dichiarazioni Claudio Descalzi, amministratore delegato Eni, protagonista dell’incontro Lo sviluppo come risorsa. Quindi il TG parla con il giornalista Roberto Fontolan, responsabile del Centro Internazionale di Comunione e Liberazione, che dice la sua sul medesimo tema. Un incontro tenutosi nel pomeriggio è stato “Le città non possono morire” in cui si è parlato della tragica situazione di tanti centri abitati siriani rasi al suolo nella lunga guerra che sta insanguinando quel paese. Ne parlano al TG Dario Nardella, sindaco di Firenze; Moncef Ben Moussa, direttore del museo del Bardo in Tunisia, e Mustafa Abdi, presidente del cantone di Kobane in Siria. Maurizio Bergia, presidente della cooperativa I tesori della terra ed Elisa Mapelli responsabile della cooperativa sociale In opera di Milano raccontano invece l’incontro da loro tenuto, “Agricoltura sociale, ricostruire la società della terra”. Giuliano Amato ci parla invece della mostra dedicata al 70esimo anniversario della Repubblica italiana, mentre Stefano Cattoi e Lorenzo Lippi intervengono sul tema delle imprese del legno e del mobile italiano. L’astrofisico Marco Bersanelli a seguire risponderà alle domande sull’incontro da lui tenuto, “Onde gravitazionali: una nuova frontiera sull’universo”. Infine alcuni curatori di diverse mostre presenti al Meeting ce ne parleranno, come Mariella Carlotti e Giamnarco Piacenti con “Restaurare il cielo”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Comunione e Liberazione
-
DON LUIGI NEGRI/ Mons. Santoro: passione per l’educazione e l’annuncio di Cristo04.01.2022 alle 18:48
-
LUIGI NEGRI/ "Mi ha insegnato che la fede è un'amicizia che non finisce"02.01.2022 alle 20:49
-
LUIGI NEGRI/ "Dal seminario al mondo: il mio ricordo di un grande amico"01.01.2022 alle 23:39
-
Don Luigi Negri, messaggio Comunione e Liberazione/ “Missione e dedizione per Cristo”01.01.2022 alle 09:32
-
LUIGI NEGRI/ "Un cuore pieno di entusiasmo per la scoperta di Gesù Cristo"31.12.2021 alle 23:36
Ultime notizie
-
Infermieri, 32,3% ha subito aggressioni sul lavoro/ 125mila casi sommersi in un anno25.05.2022 alle 16:20
-
DIRETTA ROLAND GARROS 2022/ Djokovic Molcan video streaming tv: Zverev sotto 0-2!25.05.2022 alle 16:24
-
Ultimo: "Amici, X Factor e Sanremo, ogni 'no' mi ha fatto male"/ "Mio nome d'arte..."25.05.2022 alle 16:12
-
DIRETTA/ Giro d'Italia 2022 video streaming Rai: Van der Poel scatenato (17^ tappa)25.05.2022 alle 16:23
-
Omicidio Lidia Macchi, Binda chiede 303mila euro/ "La mia fu ingiusta detenzione"25.05.2022 alle 16:08
I commenti dei lettori