• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Meta: il Governo confonde Facebook con azienda reggiana/ La gaffe in Parlamento

  • Cronaca
  • Politica

Meta: il Governo confonde Facebook con azienda reggiana/ La gaffe in Parlamento

Meta: il Governo in un'interrogazione parlamentare ha confuso il nome dell'azienda di Facebook con quello di un'azienda di Reggio Emilia, la Meta System

Lorenzo Drigo
Pubblicato 12 Gennaio 2023
Mark Zuckerberg, ad di Meta e fondatore di Facebook (Lapresse)

Mark Zuckerberg, ad di Meta e fondatore di Facebook (Lapresse)

Il Governo confonde Facebook con un’azienda dell’Emilia Romagna

Recentemente il Partito Democratico, su spinta di Emiliano Fossi, ha presentato un’interrogazione parlamentare su Meta. Il colosso dei social network che possiede Facebook, Instagram e WhatsApp, ha infatti annunciato ad inizio novembre 2022 l’intenzione di tagliare il 13% del suo personale in tutto il mondo, pari a circa 11mila dipendenti, inclusi anche 22 dei 127 dipendenti impiegati nella filiale italiana, collocata a Milano.


Delitto di Garlasco, esami confermano presenza Dna di Ignoto 3/ Cosa può succedere ora con l'indagine?


Il democratico Fossi, allora, avrebbe deciso di presentare un’interrogazione parlamentare proprio su Meta, al fine di chiarire quali saranno le possibilità occupazionali dei lavoratori soggetti al taglio. Chiamata “Continuità occupazionale dei lavoratori Meta(Facebook)“, l’interrogazione è stata presentata in Parlamento in data 11 gennaio, con la firma oltre che di Fossi, anche si altri esponenti del Partito Democratico. Attorno al nome dell’azienda, però, si sarebbe creata una singolare gaffe, forse dettata dalla fretta, o dalla distrazione di un momento, e raccontata dal Corriere della Sera. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, rispondendo all’interrogazione, ha citato un accordo preso con l’azienda di via Oberdan a Reggio Emilia.


Stragi 1992, negata archiviazione dopo ritrovamento verbale Borsellino/ "Era a conoscenza della pista nera"


La gaffe su Meta del Governo

Insomma, in un primo momento sembrava che ci fossero già degli accordi per il destino dei lavoratori di Meta, ma ad incuriosire sarebbe stata soprattutto la dichiarazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che riferendosi all’accordo, sostiene che sia “espressamente previsto che l’intervento della Cigs è richiesto per un numero massimo di 41 lavoratori dell’unità produttiva di via Oberdan 16 a Reggio Emilia“.

Meta, però, a Reggio Emilia non ha nessun lavoratore, e l’unica filiale dell’azienda americana in Italia è collocata a Milano, a cui riferisce anche la stessa interrogazione parlamentare di Fossi. Ed in merito alla sede di Milano, infatti, la risposta del Ministero è che “non sono state riferite analoghe iniziative”. Controllando cosa ci sia in via Oberdan 16 a Reggio Emilia si scopre presto l’arcano: è la sede dell’azienda Meta System. A commentare la vicenda sarebbe stato, infine, lo stesso Fossi, citato dalla Gazzetta di Reggio, che si è detto “abbastanza soddisfatto su Reggio Emilia, ma su Milano la preoccupazione rimane forte, mi pare che si sia a un punto morto e questo è un problema”.


Delitto Garlasco, tracce genetiche escludono amici di Andrea Sempio/ Si cerca ancora il terzo profilo ignoto


Tags: Reggio Emilia


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net