Michele Fusco, morto giornalista per Covid/ Sport, politica e l’amore per il Milan
Michele Fusco morto per Covid: il giornalista aveva 66 anni. Dallo sport alla politica, con il Milan sempre nel cuore: il cordoglio dei colleghi (e non) sui social

È morto Michele Fusco, giornalista che passava dallo sport alla politica e aveva poi portato la sua passione sul web. Anche lui vittima del Covid. Si era infatti ammalato e oggi arriva purtroppo la notizia della sua morte. Nato a Milano nel 1954, per la sua carriera fece la spola con Roma. Era un osservatore attento di politica, di ciò che accadeva a Roma e Milano, dei vizi e delle virtù italiane, di cui parlava sul giornale online Gli Stati Generali. Peraltro, Michele Fusco è stato direttore della prima free-press italiana. Milanista appassionato, era anche giornalista sportivo, prima di cronista parlamentare. Si distingueva come commentatore mai banale anche nel ristretto spazio di un post su Twitter.
Proprio sui social ora si stanno accumulando i ricordi di tanti colleghi e non solo. “Ciao Michele Fusco, grazie per la tua intelligenza. E la tua ironia. E il tuo stile. Che tristezza”, ha scritto Paolo Condò. Lo saluta anche Bobo Craxi: “Un saluto a Michele Fusco. Grande milanista, giornalista di vaglia”.
MICHELE FUSCO “MILAN UNICO CEDIMENTO SENTIMENTALE”
Tra i messaggi di cordoglio per la morte di Michele Fusco anche quello di Mario Calabresi: “Non posso immaginare di non sentire più la tua voce ironica, di non poter più discutere di giornali e politica la mattina. @mic_fusco sei stato un fratello e una delle intelligenze più taglienti e brillanti che la vita mi abbia regalato”. Spicca anche il tweet di Fulvio Abbate: “Ciao, Michele. Ti voglio bene”. Così come quello di Andrea Purgatori: “Mannaggia, Michele! Pure tu!”. Il mondo del giornalismo è in lutto per la sua morte. Michele Fusco è stato per dieci anni cronista sportivo per Il Giorno, altrettanti ne ha vissuti da inviato politico. Direttore nel 2001 del quotidiano gratuito Metro, si dedicò poi al giornalismo online. In primis su Linkiesta.it, lasciata dopo due anni, poi l’esperienza a Gli Stati Generali. “Unico cedimento sentimentale: l’ufficio stampa dell’A.C. Milan, che ha diretto nel lontanissimo 1986/87”, scriveva lo stesso Michele Fusco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di È morto
-
John Geddert, morto ex tecnico nazionale ginnastica Usa/ Suicida dopo condanna abusi26.02.2021 alle 13:55
-
Antonio Catricalà morto suicida/ Ultime notizie: 69enne si è sparato, aperta indagine24.02.2021 alle 20:17
-
Suicidio Antonio Catricalà come è morto?/ Si sarebbe sparato un colpo di pistola24.02.2021 alle 15:27
-
Fiammetta La Guidara è morta/ Lutto nel mondo del giornalismo sportivo e di Formula 123.02.2021 alle 22:02
-
Pole dancer Jessica Norris suicidata per il lockdown/ Era caduta in depressione23.02.2021 alle 17:32
Ultime notizie
-
VIDEO/ Roma Milan (risultato 1-2) gol e highlights. Tabù grandi per Fonseca01.03.2021 alle 01:55
-
VERA MIALES, "FIDANZATA" AMEDEO GORIA/ "Mi ha detto 'ti amo'", ma lui...01.03.2021 alle 01:11
-
Abraham Garcia e Giulia Salemi a Live Non è la D'Urso/ "Si crea problemi in testa"01.03.2021 alle 00:52
-
CASO GENOVESE, GILETTI "MI HANNO OFFERTO FOTO STUPRO"/ "E ad altri due programmi..."01.03.2021 alle 00:43
-
Massimo Giletti vs Peter Gomez su mascherine/ Poi urla a collaboratori "State calmi!"01.03.2021 alle 00:31