• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Migrante liberato dal Cpr dalla Corte d’appello di Torino/ “Non fu informato debitamente dei suoi diritti”

  • Cronaca

Migrante liberato dal Cpr dalla Corte d’appello di Torino/ “Non fu informato debitamente dei suoi diritti”

Lorenzo Drigo
Pubblicato 3 Maggio 2025
Immigrati a bordo della nave ONG Humanity arrivata nel porto di Genova (Ansa)

Immigrati a bordo della nave ONG Humanity arrivata nel porto di Genova (Ansa)

La Corte d'Appello di Torino ha respinto l'espulsione di un migrante marocchino: non sarebbe stato informato dei suoi diritti prima del trattenimento

È un caso potenzialmente destinato ad aprire la strada a numerosi ricorsi simili quello che recentemente ha portato alla liberazione dal Cpr di Torino di un migrante marocchino soggetto ad un decreto di espulsione emesso dal giudice sabaudo lo scorso 31 marzo, al quale secondo la Corte d’Appello non sono state fornite le dovute informazioni sui suoi diritti in occasione della convalida del fermo: una sentenza – quella che ha di fatto concesso al migrante marocchino di uscire dal contestato Centro di permanenza per il rimpatrio torinese – che fa riferimento a due differenti (ma analogo) pronunce da parte Cassazione che risalgono allo scorso anno.


Terremoto oggi in Alaska, magnitudo 7.2/ Ultime notizie USGS: emessa allerta tsunami


Partendo proprio da qui, secondo la Suprema Corte – che peraltro in quell’occasione si era pronunciata su di un caso proveniente dalla medesima Corte d’Appello di Torino – i migranti trattenuti vanno sempre informati della possibilità di appellarsi al diritto di chiedere la protezione internazionale prima che venga validato il provvedimento di espulsione: a definirlo sarebbe la legge sull’immigrazione che risale al 1998 e secondo una recente denuncia da parte dell’eurodeputata Ilaria Salis sono “numerosi” i migranti che ha personalmente incontrato nei Cpr ad essere “del tutto ignari dei propri diritti“.


Liliana Resinovich, Claudio Sterpin "Sebastiano Visintin aveva interesse a ucciderla"/ "Ecco il suo movente…"


Il caso del migrante liberato dal Cpr di Torino: secondo la Corte non è stato rispettato l’obbligo informativo

Tornando a noi, il caso del migrante è iniziato grosso modo a marzo quando dalla Spagna – provenendo originariamente dal Marocco – avrebbe varcato la frontiera italiana da Ventimiglia: individuato inizialmente nel torinese, si spostò a Bologna e nel frattempo il prefetto spiccò l’ordine di espulsione poi eseguito dalla questura bolognese; mentre il 18 aprile è stato trasferito al Cpr torinese e il successivo 28 ha presentato la richiesta di protezione internazionale, immediatamente respinta dalla questura che ne ha visto una strategia per ritardare il ritorno in Marocco.


Samuele Privitera, grave ciclista 20enne caduto al Giro Valle d'Aosta/ Schianto choc contro un cancello


I legali del migrante si sono appellati – però – al tribunale, denunciando il fatto che non sarebbe stato informato in tempo del suo diritto d’asilo e che l’unica informazione in merito ricevuta sarebbe stato un opuscolo consegnato all’ingresso nel Cpr torinese: secondo la Corte d’Appello si tratterebbe di una violazione della legge del 1998 perché l’opuscolo di per sé non si può considerare valido per “l’obbligo informativo”, fermo restando che gli sarebbe stato peraltro fornito “dopo l’espulsione“.

Tags: Torino


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net