• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Europa » Migranti, non favorisce immigrazione clandestina aiutare figli minori/ Corte UE: “Esercizio doveri parentali”

  • Europa

Migranti, non favorisce immigrazione clandestina aiutare figli minori/ Corte UE: “Esercizio doveri parentali”

Secondo la Corte UE i migranti con figli minori che arrivano illegalmente non sono accusabili di favoreggiamento dell'immigrazione: la pronuncia

Lorenzo Drigo
Pubblicato 4 Giugno 2025
Migranti rimasti a bordo della nave Diciotti dopo lo sbarco di 13 di loro per motivi sanitari, 25 agosto 2018 (Ansa)

Migranti rimasti a bordo della nave Diciotti dopo lo sbarco di 13 di loro per motivi sanitari, 25 agosto 2018 (Ansa)

Rispondendo a un dubbio di legittimità posto dal Tribunale di Bologna – ci torneremo tra un attimo – la Corte di giustizia UE ha definito che i migranti con figli minori che raggiungono illegalmente il suolo di un Paese europeo (in questo caso, l’Italia) non possono essere accusati di favoreggiamento all’immigrazione clandestina: una sentenza importante, perché – oltre, potenzialmente, ad evitare 15 anni di carcere per la donna giudicata dal tribunale bolognese – si unisce anche a un’altra simile pronunciata dalla Corte costituzionale; il tutto con la conseguenza che, certamente, la legge italiana sul favoreggiamento per i migranti con figli minori dovrà essere riscritta e aggiornata.


Patto Francia-UK per espellere migranti dalla Manica si sgretola/ Macron a Starmer “crisi colpa della Brexit”


Per comprendere meglio la – di per sé piuttosto semplice – vicenda sull’ipotesi di favoreggiamento contro i migranti con figli minori, è bene partire dal caso in esame alla Corte UE: tutto sarebbe iniziato nell’agosto del 2019, quando una donna senegalese venne arrestata nel Bolognese dopo il suo arrivo in Italia assieme alla figlia di 8 anni e alla nipote di 13, che le era stata affidata dopo la morte della madre, perché presentò un passaporto falso; il tutto con l’accusa, appunto, di favoreggiamento all’immigrazione illegale e l’aggravante dell’uso di documenti contraffatti, per un totale di pena pari a 15 anni di reclusione.


VON DER LEYEN RESISTE, MA È PIÙ DEBOLE/ Analisi del voto di sfiducia: ecco cosa è successo


La Corte UE sui migranti con figli minori: “Non possono essere accusati di favoreggiamento all’immigrazione illegale”

I legali della donna accusata di favoreggiamento sollevarono una questione di illegittimità costituzionale davanti alla Suprema Corte, che nel marzo del 2022 si limitò a chiedere l’annullamento delle aggravanti per la donna senegalese, senza esprimersi sul tema dei migranti con figli minori; mentre, in un secondo momento – dopo il rinvio pregiudiziale da parte del tribunale – il caso è arrivato fino alla Corte UE, che in questi giorni ha infine dato ragione alla donna e ai suoi legali.


CONFERENZA SULL'UCRAINA/ Sapelli: sarà ricostruita dagli Usa con i soldi Ue, senza l'Ilva Italia fuori gioco


Nel merito, secondo la Corte, i migranti con figli minori che arrivano irregolarmente sul suolo europeo non possono “essere sanzionati per favoreggiamento dell’ingresso illegale” solamente per la presenza con loro di minorenni: un principio che, ad avviso dei giudici europei, si applica soprattutto quando i minori in questione sono legalmente affidati all’adulto che li accompagna (genitore o tutore che sia), dato che in questo caso il migrante starebbe solamente esercitando i suoi doveri parentali; mentre resta anche fermo che, secondo la Corte UE, nessun Paese può legiferare sul tema del favoreggiamento estendendolo – come fatto dall’Italia – anche a casistiche che non sono normate dalla stessa UE.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Europa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Europa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net