• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Mika/ “Sono un grande fan del potere del cinema italiano, in grado di essere leggero e poetico”

  • Cinema e Tv
  • Programmi tv
  • David di Donatello

Mika/ “Sono un grande fan del potere del cinema italiano, in grado di essere leggero e poetico”

Emanuele Ambrosio
Pubblicato 7 Maggio 2025
Mika
(Foto: web)

Mika (Foto: web)

Mika è il co-conduttore del Premio David di Donatello 2025 con Elena Sofia Ricci: "sono una persona normale, ma sul palco mi trasformo totalmente"

Mika torna in tv per presentare la 70ª edizione dei Premi David di Donatello in programma negli Studi di Cinecittà a Roma e trasmessa su Rai1. Il cantautore di orini libanesi dopo aver ricoperto il ruolo di giudice ad X Factor è stato scelto come co-conduttore al fianco di Elena Sofia Ricci nella serata più importante per il cinema e la fiction in Italia. Dalla pagine di Vanity Fair, il cantante ha precisato che non sarà sul palco in qualità di ospite, ma “
sarà uno show poetico, elegante, curato. Nell’anno della 70ª edizione vogliamo celebrare tutti, non solo le star, ma anche gli artigiani che rendono possibile questa magia”.


Joannie Penniman, chi era la mamma di Mika/ Il ricordo choc del cantante: "Morta poco dopo il mio concerto"


Una carriera di grande successo quella di Mika che dalle pagine di Vanity Fair ha ricordato i suoi esordi e le tante difficoltà incontrate. “Mi hanno cacciato da scuola, per sette mesi non ho parlato, ero dislessico, non sapevo leggere, non sapevo scrivere” – ha raccontato l’artista che come reazione a tutto ciò ha iniziato a cantare. Successivamente è tornato anche tra i banchi di scuola, ma oramai la musica era diventata la sua vita al punto da iniziare a scrivere i primi tesi delle canzoni. “Creavo mondi paralleli pieni di fantasia, intessuti di diversi colori, forme, rumori, musiche” – ha raccontato Mika che senza alcun dubbio ha precisato – “la musica mi ha salvato la vita”.


Andreas Dermanis, chi è il fidanzato del cantante Mika/ "Litighiamo molto spesso"


Mika e il grande amore per l’Italia: “Sono un grande fan del potere del cinema italiano”

Nonostante il successo internazionale, Mika è rimasto un ragazzo semplice e con i piedi ben piantati a terra. “Nella vita di tutti i giorni sono normale” – ha detto l’artista che cambia faccia e pelle quando sale di un palcoscenico diventando qualcosa di diverso. “Mi trasformo totalmente, come se fosse un rito spirituale” – ha detto Mika che davanti al pubblico si trasforma in una superstar! Con canzoni del calibro di “Grace Kelly” e “Relax, take it easy”, Mika ha conquistato le classifiche mondiali, ma non nasconde di avere una simpatia tutta particolare per l’Italia.

“Non parlavo italiano e ho potuto capire profondamente certi artisti come Tenco, De André o Battiato solo imparando la lingua” – ha raccontato l’artista che si è poi appassionato anche al grande cinema. “Sono un grande fan del potere del cinema italiano; un cinema in grado di essere leggero, poetico, politico e che sa dialogare con il mondo” – ha detto il cantante che aggiunto – “Scorsese ha raccontato benissimo l’impatto che il cinema italiano ha avuto sul resto del mondo”.

Tags: Mika

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net