E' attiva dalla giornata di ieri, lunedì 12 maggio 2025, una nuova Ztl a Milano presso il Quadrilatero della Moda: ecco i dettagli
E’ attiva dalla giornata di ieri, lunedì 12 maggio 2025, la nuova Ztl, la zona a traffico limitato, del Quadrilatero della Moda di Milano. Come ricorda il Corriere della Sera, nell’area in questione si potrà sostare ed entrare solo se si avrà un permesso valido, e tutte le vetture saranno attentamente scrutate attraverso il sistema di telecamere che è entrato ovviamente in funzione da ieri e che è in grado di rilevare in maniera automatica eventuali infrazioni, leggendo le targhe.
Al momento, specifica ancora il quotidiano di via Solferino, non effettueranno delle sanzioni ma non è da escludere l’intervento degli agenti dei vigili municipali. La nuova Ztl del Quadrilatero della moda non presenterà eccezioni e sarà attiva 24 ore su 24 e di fatto escluderà le auto dal cuore di Milano, tenendo conto che lì vicino si trova già la Ztl di corso Europa nonché la maxi area pedonale che ingloba il Duomo, la Galleria e San Babila.
MILANO, NUOVA ZTL QUADRILATERO DELLA MODA: CHI POTRA’ ACCEDERVI
Chi potrà avere accesso in questa nuova zona a traffico limitato? Prima di tutto i residenti e i domicilianti, che ovviamente dovranno munirsi di un’autorizzazione rilasciata dopo una registrazione. Secondariamente coloro che hanno un box auto, ma anche quelli che devono parcheggiare nelle autorimesse.
Potranno avervi accesso poi tutti i mezzi di soccorso, nonché quelli che dovranno effettuare dei lavori e chi svolge manutenzione. Sono previste comunque delle deroghe, tenendo conto che si tratta di una zona dove si tengono diversi eventi legati alla moda, di conseguenza potranno transitare gli ospiti degli hotel, ma anche gli Ncc e i taxi, oltre a quei veicoli che dovranno raggiungere delle determinate manifestazioni.
MILANO, NUOVA ZTL QUADRILATERO DELLA MODA: LE MULTE
Per quanto riguarda le multe, come detto sopra, toccherà ai vigili inizialmente sanzionare gli automobilisti (per i primi due mesi, quindi fino al 12 luglio 2025), di conseguenza parliamo di 83 euro per un divieto di accesso a zona a traffico limitato. Da luglio, poi, al via le multe da 95 euro che verranno inviate in automatico grazie alle telecamere di sorveglianza presenti.
Per quanto riguarda i veicoli che dovranno consegnare la merce, potranno ora accedere alla nuova ZTL dalle ore 9:00 alle 11:00 e poi dalle ore 20:00 fino all’una di notte, senza bisogna di alcuna registrazione. Anche i mezzi che trasportano prodotti alimentari deperibili non dovranno registrarsi (le telecamere sono in grado di individuare se si tratta di auto che possono entrare o meno), e potranno accedere dalle ore 16:00 alle 18:00 dal lunedì alla domenica, quindi sette giorni su sette. Infine, per quanto riguarda i possibili accessi di moto e in generale di mezzi a due ruote come scooter e ciclomotori, non vi sarà divieto fino all’11 maggio 2026, di conseguenza per il primo anno il loro passaggio sarà gratuito.