ISCRIVITI! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER |
REGISTRATI - ACCEDI
  • gnews
Logo_Ilsussidiario
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e finanza
  • Sanità
  • Cinema e Tv
  • Calcio e altri Sport
  • SEZIONI
  • Cultura
  • Energia e Ambiente
  • Esteri
  • Impresa
  • Lavoro
  • Educazione
  • Musica e Concerti
  • Motori
  • Scienze
  • Hi-Tech
  • Turismo
  • Donna²
  • Milano
  • Roma
  • Curiosità
  • Oroscopo
  • Turismo e Viaggi
  • Sanremo
  • Meeting di Rimini
  • Sostenibilità e Sussidiarietà
  • Food
  • Chiesa
  • Trasporti e Mobilità
  • Tags
  • APPROFONDIMENTI
  • Editoriali
  • Dossier
  • Speciali
  • Rubriche
  • Video
  • Intervistati
  • Autori
  • INSERTI
  • Emmeciquadro
  • CONDIVIDI
  • Feed Rss
  • DONAZIONE
  • Sostieni ilSussidiario.net
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sanità
  • CINEMA E TV
  • SPORT
Milano

POMPEO LEONI/ Carlo e Francesco: come uscire dalla zona grigia e sentirsi a casa

Pubblicazione: 04.05.2011 - La Redazione

Carlo e Francesco, il primo studente universitario, il secondo da poco sposato. Entrambi alle prese con il problema abitativo di Milano oggi risiedono all’interno del Pompeo Leoni

8-w450 Milano e la scommessa del social housing (Imagoeconomica)

Il social housing a Milano è realtà. Oggi, infatti, in zona Ripamonti, verrà inaugurato il centro Pompeo Leoni che già ospita giovani famiglie e studenti. Ricavato da un’area industriale dismessa con un investimento complessivo di 12 milioni di euro questo progetto costituisce un caso di successo, un esempio per le istituzioni e per gli operatori del settore.

Sciopero fame contro Camera Moda Italiana/ Stella Jean (designer) "Promesse infrante"

Ilsussidiario.net ha raccolto l’esperienza di due ragazzi che da qualche tempo risiedono all’interno di queste abitazioni: Carlo e Francesco. Il primo studente universitario, il secondo, giovane lavoratore da poco sposato. «Mi sono sposato a settembre dell’anno scorso – ci racconta Francesco -. Appena ho iniziato a cercare casa, mi sono trovato in difficoltà davanti ai prezzi degli affitti. Sia io che mia moglie infatti lavoriamo, non da molto, in una scuola». E così Francesco sparge la voce: «Ho chiesto aiuto tra gli amici e i colleghi di lavoro e così ho saputo che La Ringhiera aveva costruito questi appartamenti destinati anche alle famiglie. Ci siamo iscritti al bando e, dato che rispettavamo tutti i requisiti richiesti, abbiamo ricevuto una risposta positiva».

Attilio Fontana “Sanità privata falso 'problema'”/ “Da Letizia Moratti fake news”

Anche Carlo ha conosciuto il progetto Pompeo Leoni dagli amici di corso: «Non sono di Milano e così durante l’Università ho fatto il pendolare. Ho conosciuto però dei compagni di corso che condividevano l’appartamento con altri studenti ed erano soci della cooperativa La Ringhiera. Un’esperienza controcorrente, comunitaria, infatti la maggior parte degli studenti spesso cerca una camera singola al minor costo possibile. Ho fatto anch’io questa scelta e così ho imparato a conoscere i miei coinquilini vivendoci insieme, condividendo i compiti, le spese e lo studio». 

ELEZIONI REGIONALI 2023, VERSO I RISULTATI/ Lazio-Lombardia: seggi, candidati e…

Anche a giudicare dalla posizione all’interno della città, dai collegamenti e dalla qualità degli appartamenti sembra proprio di vedere una situazione ideale per affrontare lo studio o il lavoro in una città come Milano. «Io e mia moglie – racconta Francesco – avevamo l’esigenza di un appartamento servito dai mezzi pubblici perché non usiamo l’automobile. Lo cercavamo anche di una metratura adeguata e possibilmente già arredato. Devo dire che siamo stati molto fortunati». Ci conferma anche Carlo: «Una volta entrato ho trovato una casa nuova, “pronta per l’uso”. Un incentivo a vivere nel rispetto di ciò che si possiede. Facciamo di tutto infatti per mantenerla bene e addirittura migliorarla».

La particolarità del Pompeo Leoni è poi il suo mix abitativo virtuoso che cerca di non creare ghetti , ad esempio di soli studenti. «Nell’ultimo periodo abbiamo avuto modo di conoscere i nostri vicini e stiamo instaurando degli ottimi rapporti», dice Francesco. «In passato – ci racconta Carlo – ho avuto a che fare con vicini molto sospettosi nei confronti degli studenti. Da questo punto di vista l’esperienza è stata magnifica, con una possibilità di convivenza e condivisione che non è assolutamente un tentativo di fuga o di sfogo nei confronti delle convenzioni sociali».

Ma il Pompeo Leoni, e in generale il social housing, è un’esperienza vissuta comunque come provvisoria o ha una prospettiva di stabilità? «Una domanda da un milione di dollari – risponde Francesco -. Nel mio caso dipenderà da molte cose: dal lavoro, dallo stipendio. Poi bisognerà vedere se la famiglia si allargherà… Certo, il sogno di acquistare questo appartamento me lo tengo stretto». Della stessa opinione Carlo: «Finché frequenterò l’Università questa esperienza andrà avanti sicuramente. Poi si vedrà. Certo, se ci fosse la possibilità di rimanere…».

(Claudio Perlini)

LEGGI ANCHE:
POMPEO LEONI/ Inaugurato l’ultimo edificio. Pronti 79 alloggi per l’housing sociale (fotogallery)POMPEO LEONI/ I numeri di un modello di housing sociale che farà scuola in ItaliaPOMPEO LEONI/ Vignali (La Ringhiera): quel social housing che può evitare la fuga di studenti e famiglie







© RIPRODUZIONE RISERVATA
Pompeo Leoni, il social housing diventa realtà

Ti potrebbe interessare anche

  • Olimpiadi
    Brignone super-G combinata sci

    Milano-Cortina 2026, governo pronto a sbloccare i lavori/ Arrivano deroghe e garanzie

    Pubblicazione: 07.02.2023
    –Davide Giancristofaro Alberti
  • Cronaca
    Antonella Costanzo

    Spray su figlia di 16 mesi per farla ricoverare/ Madre 29enne arrestata a Milano

    Pubblicazione: 07.02.2023
    –Giovanna Tedde
  • Elezioni Regionali
    carmelo ferraro 640x300

    Carmelo Ferraro (Lista Fontana) "Premiare la meritocrazia"/ "In Lombardia aiutiamo i giovani più meritevoli"

    Pubblicazione: 07.02.2023
    –int. Carmelo Ferraro

I commenti dei lettori

Accedi

Ultime notizie

  • Gigi D'Alessio a LDA: "Vorrei difenderti da..."/ Web in tilt per la lettera su Sanremo 2023
    09.02.2023 alle 00:38
  • Bruno Corazza, chi è corista fan dei Black Eyed Peas?/ "Nel 2024 condurrà Sanremo!"
    09.02.2023 alle 00:36
  • LDA A SANREMO 2023 CON "SE POI DOMANI"/ Il web incantato dalla sua dolcezza
    09.02.2023 alle 00:46
  • Abiti Sanremo 2023 seconda serata: stilisti e vestiti/ Rosa Chemical in corsetto e occhiali da sole
    09.02.2023 alle 00:37
  • Fedez ricorda Vialli, parla di cancro e Codacons a Sanremo/ "Testo non previsto, mi assumo la responsabilità"
    09.02.2023 alle 00:15
Vedi tutte

Ultime notizie

  • TESTO “TANGO", CANZONE TANANAI/ Storia di un amore a distanza
    09.02.2023 alle 00:22
  • Pegah Moshir Pour e Drusilla Foer/ Sanremo 2023: amore e arte contro odio e morte
    09.02.2023 alle 00:11
  • TANANAI, CANZONE "TANGO" A SANREMO 2023/ Web sorpreso: "Ha preso lezioni di canto?"
    09.02.2023 alle 00:20
  • TESTO “VIVO”, CANZONE LEVANTE/ Analisi: la depressione post parto e la rivalsa
    09.02.2023 alle 00:16
  • Blanco, cos'è successo davvero?/ Repubblica: "Band suonava per finta, poi autotune…"
    09.02.2023 alle 00:00
Vedi tutte

GLI ARCHIVI DEL CANALE

  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Sitemap HTML
  • Feed Rss
  • Tags
P.IVA: 06859710961