ISCRIVITI! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER |
REGISTRATI - ACCEDI
  • gnews
Logo_Ilsussidiario
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e finanza
  • Sanità
  • Cinema e Tv
  • Calcio e altri Sport
  • SEZIONI
  • Cultura
  • Energia e Ambiente
  • Esteri
  • Impresa
  • Lavoro
  • Educazione
  • Musica e Concerti
  • Motori
  • Scienze
  • Hi-Tech
  • Turismo
  • Donna²
  • Milano
  • Roma
  • Curiosità
  • Oroscopo
  • Turismo e Viaggi
  • Sanremo
  • Meeting di Rimini
  • Sostenibilità e Sussidiarietà
  • Food
  • Chiesa
  • Trasporti e Mobilità
  • Tags
  • APPROFONDIMENTI
  • Editoriali
  • Dossier
  • Speciali
  • Rubriche
  • Video
  • Intervistati
  • Autori
  • INSERTI
  • Emmeciquadro
  • CONDIVIDI
  • Feed Rss
  • DONAZIONE
  • Sostieni ilSussidiario.net
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sanità
  • CINEMA E TV
  • SPORT
Milano

POMPEO LEONI/ I numeri di un modello di housing sociale che farà scuola in Italia

Pubblicazione: 05.05.2011 - La Redazione

Un modello di housing sociale per Milano. È stato presentato ieri in via Pompeo Leoni, in zona Bocconi, dove sono state inaugurate le tre nuove palazzine destinate

9-w450 L'inaugurazione del Pompeo Leoni a Milano

Un modello di housing sociale per Milano. È stato presentato ieri in via Pompeo Leoni, in zona Bocconi, dove sono state inaugurate le tre nuove palazzine destinate a studenti universitari, ma anche genitori separati, giovani coppie e lavoratori fuori sede. Abitazioni pensate cioè per tutte le categorie di persone che non hanno i soldi per pagare il canone dell’appartamento a prezzi di mercato, ma che non rientrano nelle categorie che possono beneficiare dell’edilizia residenziale pubblica.

Sciopero fame contro Camera Moda Italiana/ Stella Jean (designer) "Promesse infrante"

I 74 appartamenti adibiti a housing sociale si estendono su una superficie di 6.414 metri quadrati. In totale mettono a disposizione 285 posti letto divisi tra monolocali, bilocali, trilocali e quadrilocali. Il progetto è promosso dalla Cooperativa La Ringhiera e dalla Società Cooperativa Compagnia dell’Abitare, nata su iniziativa di alcuni imprenditori della Compagnia delle Opere. Le tre palazzine sono state costruite grazie alla riqualificazione dell’ex area industriale dismessa dell’autoparco comunale. L’obiettivo è offrire abitazioni nuove, di qualità e già arredate con interni di marca, a canoni di affitto più bassi di circa un terzo rispetto al mercato. Il costo di costruzione dei tre edifici destinati a housing sociale è stato di 1.250 euro al metro quadro, con un investimento pari a 12,4 milioni di euro.

Attilio Fontana “Sanità privata falso 'problema'”/ “Da Letizia Moratti fake news”

Il canone d’affitto di un posto letto in una camera doppia in via Pompeo Leoni è pari a 280 euro al mese, contro i 375 euro per soluzioni analoghe a prezzi di mercato. L’affitto di un monolocale arredato nelle tre palazzine è invece di 450 euro, contro i 700 delle zone adiacenti; infine, il canone per un bilocale è di 570 euro, contro i 900 euro degli altri operatori. A mettere in risalto la differenza rispetto all’edilizia residenziale pubblica è invece la qualità delle soluzioni abitative, tanto è vero che una delle tre palazzine è stata ricavata restaurando un edificio preesistente vincolato dalla Soprintendenza.

ELEZIONI REGIONALI 2023, VERSO I RISULTATI/ Lazio-Lombardia: seggi, candidati e…

Dei tre edifici il primo completato nel settembre 2010, è composto da tre piani per 37 alloggi di cui due destinati ai disabili. Il secondo, che si estende su una superficie di 1.222 metri quadri, è stato ultimato grazie al restauro della costruzione preesistente. Mentre l’ultima palazzina sarà completata entro il febbraio prossimo e comprenderà 24 alloggi e 90 posti letto.

Come sottolineato da Letizia Moratti nel corso dell’inaugurazione, i tre edifici di via Pompeo Leoni sono un esempio di come l’housing sociale sia divenuta una delle caratteristiche distintive del Pgt approvato dall’attuale giunta. Rispondendo così, attraverso la collaborazione tra amministrazione e privato non profit, alle sempre maggiori difficoltà che incontra chi intende acquistare o affittare casa a Milano.

«Su 22 grandi aree di trasformazione presenti nella nostra città, il 35% delle superfici è stato dedicato all’housing sociale – ha ricordato ieri la Moratti -. A Milano negli ultimi cinque anni sono già stati ultimati 5mila alloggi di questo tipo, e altri mille sono in corso di realizzazione. Mentre a regime il piano di Palazzo Marino prevede circa 30mila abitazioni in housing sociale, di cui altri 5mila saranno costruite l’anno prossimo. A queste si aggiungono 1.600 alloggi per universitari già terminati e 1.200 in fase di realizzazione». Per il primo cittadino quindi «l’housing sociale è una combinazione di interessi virtuosi tra chi costruisce e chi abita, per avere nuove residenze a canoni calmierati ma anche belle esteticamente. E’ questa inoltre l’unica soluzione per evitare che a Milano si formano dei ghetti, come avviene spesso nei quartieri abitativi a residenza pubblica».

Antonio Intiglietta, presidente della Compagnia dell’Abitare, ha invece osservato che «il progetto di via Pompeo Leoni è stato reso possibile grazie alla lungimiranza del Comune, che ha sempre stimolato l’operatore privato a trovare un partner non profit che si assumesse la responsabilità di portare avanti un progetto sociale. Ma il merito è anche della Regione, che attraverso una legge ha promosso l’housing sociale permettendo di abbattere il costo del denaro per questo tipo di interventi».

Mentre per Jacopo Vignali, presidente della Cooperativa La Ringhiera, «in un contesto generale che vede il fiorire di strutture ricettive dedicate a uniche categorie, come studenti e anziani, la nostra si pone come una novità che cerca di arricchire il contesto abitativo e culturale della città. Creando una comunità formata da studenti, giovani coppie, lavoratori fuori sede che vivono in un contesto nuovo realizzato in appartamenti di varie metrature al fine di favorire una familiarità e una solidarietà che sono poi i principi cardine della nostra gestione».

Infine secondo l’assessore alla Casa del Pirellone, Domenico Zambetti, «Regione Lombardia ha in corso numerose iniziative volte a promuovere e sostenere l’incremento dell’offerta abitativa per le fasce di popolazione a reddito più contenuto. Fasce che non riescono ad accedere alle ordinarie condizioni di mercato. Numerose le modifiche della normativa in materia in funzione dei cambiamenti demografici e sociali. Oltre a favorire gli anziani, le giovani coppie, le famiglie monoparentali, è stata individuata un’ulteriore priorità: sostenere la domanda di residenza da parte degli studenti universitari».

(Pietro Vernizzi)

LEGGI ANCHE:
POMPEO LEONI/ Inaugurato l’ultimo edificio. Pronti 79 alloggi per l’housing sociale (fotogallery)POMPEO LEONI/ I numeri di un modello di housing sociale che farà scuola in ItaliaPOMPEO LEONI/ Vignali (La Ringhiera): quel social housing che può evitare la fuga di studenti e famiglie







© RIPRODUZIONE RISERVATA
Pompeo Leoni, il social housing diventa realtà

Ti potrebbe interessare anche

  • Olimpiadi
    Brignone super-G combinata sci

    Milano-Cortina 2026, governo pronto a sbloccare i lavori/ Arrivano deroghe e garanzie

    Pubblicazione: 07.02.2023
    –Davide Giancristofaro Alberti
  • Cronaca
    Antonella Costanzo

    Spray su figlia di 16 mesi per farla ricoverare/ Madre 29enne arrestata a Milano

    Pubblicazione: 07.02.2023
    –Giovanna Tedde
  • Elezioni Regionali
    carmelo ferraro 640x300

    Carmelo Ferraro (Lista Fontana) "Premiare la meritocrazia"/ "In Lombardia aiutiamo i giovani più meritevoli"

    Pubblicazione: 07.02.2023
    –int. Carmelo Ferraro

I commenti dei lettori

Accedi

Ultime notizie

  • Gianni Morandi cita Mentana e imbarazza Francesca Fagnani a Sanremo/ "Ti ha detto che sei brava?"
    09.02.2023 alle 01:16
  • Angelo Duro in mutande a Sanremo 2023/ Si slaccia i pantaloni e grida: "Fai la foto!"
    09.02.2023 alle 01:10
  • TESTO "FURORE", CANZONE PAOLA E CHIARA/ Analisi e significato (Sanremo 2023)
    09.02.2023 alle 01:04
  • PAOLA & CHIARA IEZZI, CANZONE FURORE A SANREMO 2023/ "Vibes anni 2000, tormentone!"
    09.02.2023 alle 00:52
  • Gigi D'Alessio a LDA: "Vorrei difenderti da..."/ Web in tilt per la lettera su Sanremo 2023
    09.02.2023 alle 00:38
Vedi tutte

Ultime notizie

  • Bruno Corazza, chi è corista fan dei Black Eyed Peas?/ "Nel 2024 condurrà Sanremo!"
    09.02.2023 alle 00:36
  • LDA A SANREMO 2023 CON "SE POI DOMANI"/ Il web incantato dalla sua dolcezza
    09.02.2023 alle 00:46
  • Abiti Sanremo 2023 seconda serata: stilisti e vestiti/ Rosa Chemical in corsetto e occhiali da sole
    09.02.2023 alle 00:37
  • Fedez ricorda Vialli, parla di cancro e Codacons a Sanremo/ "Testo non previsto, mi assumo la responsabilità"
    09.02.2023 alle 00:15
  • TESTO “TANGO", CANZONE TANANAI/ Storia di un amore a distanza
    09.02.2023 alle 00:22
Vedi tutte

GLI ARCHIVI DEL CANALE

  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Sitemap HTML
  • Feed Rss
  • Tags
P.IVA: 06859710961