SAN RAFFAELE/ Condanna Daccò. Formigoni: la Regione è estranea
All’indomani della condanna di Pierangelo Daccò a dieci anni di carcere, Roberto Formigoni ha voluto ribadire come la Regione Lombardia sia del tutto estranea alla vicenda

In seguito alla condanna dopo il processo di primo grado subita da Pierangelo Daccò, è intervenuto il presidente della Regione Lombardia. Come si sa, l’uomo d’affari Daccò era coinvolto nel crac dell’ospedale San Raffaele, accusato di aver distorto fondi dell’ospedale stesso. L’accusa nei suoi confronti è quella di associazione per delinquere, bancarotta e altri reati, accusa che gli è costata una condanna a dieci anni di detenzione, il doppio di quanto aveva chiesto l’accusa stessa, e la restituzione di cinque milioni di euro. In questi ultimi mesi nei quali si è svolta l’inchiesta, il nome di Daccò è stato spesso associato a quello di Roberto Formigoni, presidente della regione Lombardia. I due in quanto conoscenti sono stati sospettati di aver avuto anche rapporti di affari, con Formigoni che avrebbe favorito l’attività di Daccò nel campo della sanità lombarda in cambio di favori. Formigoni, che si è sempre dichiarato del tutto estraneo ai fatti, ha oggi rilasciato una dichiarazione in cui sottolinea la totale estraneità della Regione alla vicenda. “La magistratura ha indagato per 16 mesi e nessun addebito è stato sollevato nei confronti della Regione: né del presidente, né degli assessori, né dei dirigenti o dei funzionari. Questa è una vicenda che riguarda alcuni privati” ha detto. Il presidente della Lombardia ha poi detto anche che il crac del San Raffaele in realtà non è ma esistito in quanto rilevato da altro operatore per una cifra molto consistente. Con la condanna di ieri, Daccò dovrà versare una provvisionale, immediatamente esecutiva, pari a cinque milioni di euro che saranno versati alla parte civile rappresentata dalla fondazione e dai commissari dell’ospedale. Critico l’avvocato difensore dell’affarista, che ha definito la sentenza una sentenza con i piedi d’argilla. Essa, ha detto, si basa “sugli stessi identici motivi per i quali la Cassazione ha rigettato la prima ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti del mio assistito”. Ovviamente ha annunciato ricorso in appello mentre le motivazioni della condanna saranno rese note entro novanta giorni.
Daccò risulta indagato anche in un’altra inchiesta dove risulta indagato anche il presidente della Regione Lombardia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Diretta/ Olbia Giana Erminio (risultato 0-0): tre ammoniti prima dell'intervallo11.04.2021 alle 15:54
-
DIRETTA/ Pistoiese Renate (risultato 1-0) video streaming tv: Valiani manda a lato11.04.2021 alle 15:53
-
Diretta/ Perugia Triestina (risultato 0-0) streaming video Tv: occasione per Elia!11.04.2021 alle 15:52
-
Diretta/ Padova Gubbio (risultato 0-0) streaming video tv: Dini evita il peggio!11.04.2021 alle 15:53
-
DIRETTA/ Fermana Feralpisalò (risultato 1-2) streaming video tv: Guidetti raddoppia!11.04.2021 alle 15:52
Ultime notizie
-
Diretta/ Lucchese Livorno (risultato 0-0) streaming tv: intervallo al Porta Elisa11.04.2021 alle 15:52
-
Diretta/ Sambenedettese Cesena (risultato 0-2) streaming video tv: Capellini!11.04.2021 alle 15:51
-
Diretta/ Juventus Genoa (risultato 2-0) streaming tv: Szczesny salva su Scamacca11.04.2021 alle 15:48
-
DIRETTA/ Fano Modena (risultato 0-1) video streaming tv: gol di Ingegneri11.04.2021 alle 15:49
-
DIRETTA/ Sampdoria Napoli (risultato 0-1) streaming video e tv: sblocca Fabian Ruiz!11.04.2021 alle 15:47
I commenti dei lettori