OPERAZIONE CLEAN CITY/ Amsa: parte lesa, se accuse confermate
Tra le quindici persone per cui è stato disposto l’obbligo di dimora nell’ambito dell’operazione “Clean City”, ci sono anche ex dirigenti di Amsa. L’azienda interviene con un comunicato

Tra le quindici persone per cui è stato disposto l’obbligo di dimora nell’ambito dell’operazione “Clean City”, attraverso cui è stato possibile scoprire presunte tangenti e appalti truccati nel settore rifiuti e servizi ambientali in diversi comuni italiani, da Monza a Milano, ma anche nel Lazio e in Puglia, ci sarebbero anche l’ex presidente e l’ex direttore generale dell’Amsa di Milano Sergio Galimberti e Salvatore Cappello. L’inchiesta, condotta da circa duecento finanzieri che hanno eseguito l’ordinanza del Gip del Tribunale di Monza, ha portato anche all’arresto di altre 26 persone. Dopo l’esplosione del caso, proprio l’Amsa ha voluto chiarire in un comunicato la sua posizione: “In merito alle notizie di stampa in base alle quali esponenti apicali di Amsa, in carica nell’anno 2009 e da tempo non più in azienda, – si legge – si sarebbero resi responsabili di illeciti, Amsa evidenzia che, qualora tali ipotesi fossero confermate, a essere lesa sarebbe la stessa società, in quanto gli atti e le azioni che risultano contestate sarebbero state attuate contro il suo interesse. In tal caso, Amsa non mancherà di valutare le azioni a tutela dei propri diritti e interessi”. Ha commentato l’inchiesta anche il sindaco di Monza, Roberto Scanagatti, secondo cui si tratta “di fatti gravi, riconducibili alla precedente amministrazione, che coinvolgono l’azienda che gestisce la raccolta dei rifiuti in città, ex amministratori pubblici monzesi e due funzionari del Comune di Monza”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
CAMBIO TUTTO!/ La commedia a cui manca un orizzonte19.04.2021 alle 01:30
-
SCUOLA/ Paritaria dell'infanzia gratuita, la riforma di cui lo Stato ha bisogno19.04.2021 alle 03:08
-
SCUOLA/ Non automi o ripetitori, ma persone: rimettiamo il “carattere” al centro19.04.2021 alle 03:00
-
RITROVATA BIMBA RAPITA DA MADRE NO VAX/ Il bello di tornare di nuovo alla realtà19.04.2021 alle 01:57
-
DIARIO AMERICA LATINA/ Tre sconfitte del populismo di sinistra in un solo giorno19.04.2021 alle 01:31
Ultime notizie
-
PENSIONI & LAVORO/ La sentenza sul minimale contributivo che può pesare sulle imprese19.04.2021 alle 01:31
-
TURISMO/ Gli ostacoli e le speranze che condizionano la stagione estiva19.04.2021 alle 01:33
-
BORSE & MERCATI/ Bond e commodities, le scelte per i realizzi dell'azionario19.04.2021 alle 01:35
-
FINANZA E POLITICA/ Fra golden power e moral suasion: la svolta di Draghi "l'europeo"19.04.2021 alle 01:36
-
DECESSI COVID/ "Nessun nuovo picco, il calo vero solo da metà maggio"19.04.2021 alle 01:43
I commenti dei lettori