Mina/ La Tigre di Cremona compie 80 anni: canzoni e segreti (Una storia da cantare)
Mina è la protagonista della seconda puntata di “Una storia da cantare”, il varietà di successo condotto da Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero: “sarà una sfida”

Mina e la sua musica al centro della seconda puntata di “Una storia da cantare“, il varietà di successo condotto da Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero in onda sabato 22 febbraio 2020 in prima serata su Rai1. Una puntata speciale e assolutamente da non perdere visto che si festeggeranno, in anticipo, gli 80 anni della tigre di Cremona. Interprete unica nel panorama musicale italiano ed internazionale, durante la lunga serata verrà raccontata la vita artistica di una delle grandi dive della musica italiana. Considerata “la voce” della musica italiana, Mina ancora oggi è una delle cantanti più amate e seguite dal pubblico italiano nonostante abbia deciso da 42 anni a questa parte di ritirarsi dalle scene. Una scelta in parte criticata, ma che non ha mai scalfito l’amore del pubblico verso la straordinaria interprete. A pochi giorni dal suo 80esimo compleanno, Raiuno celebra la Tigre di Cremona con una puntata speciale di “Una storia da cantare”.
Mina: la sua musica raccontata a “Una storia da cantare”
Durante la puntata di “Una storia da cantare” dedicata a Mina, i telespettatori potranno riascoltare alcune delle canzoni più belle della straordinaria carriera dell’artista. Come sempre spetterà ad Enrico Ruggeri con la complicità di Bianca Guaccero raccontare la storia di una delle icone indiscusse della musica italiana. Tantissime le canzoni che il pubblico potrà riascoltare: da “Tintarella di luna” del 1960, “Grande grande grande”, “Un anno d’amore”, “E se domani”. E ancora: “Città vuota”, “Sono come tu mi vuoi” fino all’ultima uscita discografica che ha visto la cantante registrare un bellissimo disco con l’amico e collega Ivano Fossati. “Luna diamante” è il titolo di uno degli ultimi singoli, peraltro inserito nella colonna sonora de “La dea fortuna”, un brano intenso scritto appositamente per lei da Ivano Fossati. Non solo, durante la lunga diretta dall’Auditorium Rai di Napoli, ci sarà un collegamento da non perdere con lo studio di registrazione di Lugano dove Mina continua a incidere i suoi brani e dischi. A raccontare alcuni aneddoti e retroscena ci sarà Massimiliano Pani, il figlio della Tigre di Cremona. Una puntata che si preannuncia come una sfida per Enrico Ruggeri che a Telepiù ha detto: “la affronterò come una sfida. Di Mina si è detto tutto, ma non è mai abbastanza. Il suo coraggio di osare, la sua attenzione al gusto e la voglia di spiazzare la rendono unica”. Non solo, Ruggeri ha anche confessato: “peraltro io ho avuto l’onore di sentirle cantare ‘Il portiere di notte’, che è un mio brano”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cinema e Tv
-
Laura Freddi "Risollevata con il GF Vip"/ "Ambra? Amiche. Bonolis? Mi vergognavo..."20.03.2023 alle 10:34
-
GF Vip: Giaele in lacrime per il marito Brad/ "Come moglie ho avuto delle mancanze"20.03.2023 alle 10:21
-
Bullone nel panino alle elementari/ “In passato trovato un piercing in una zuppa”20.03.2023 alle 10:14
-
Aids, Alessandro Aiuti/ “Cure? Tecnologia aiuta ma va combattuta la discriminazione”20.03.2023 alle 09:48
-
Samu Segreto protagonista film di Beppe Fiorello/ "Sta realizzando un grande sogno"20.03.2023 alle 09:47
Ultime notizie
-
Putin: “Cina lavora per la pace”/ “Molto bene piano di Xi Jinping per crisi Ucraina”20.03.2023 alle 11:07
-
Pediatra aggredito da padre al pronto soccorso/ "Porta sfondata con pugno, ferito..."20.03.2023 alle 11:05
-
Beautiful/ Anticipazioni 20 marzo: Brooke non ricorda nulla, ma Douglas ha visto...20.03.2023 alle 09:21
-
Greta Spreafico/ L'investigatore Ezio Denti: "Tra pochi giorni il caso si chiuderà…"20.03.2023 alle 10:42
-
Marzia Capezzuti, giallo verso una svolta?/ Tracce nel casolare dove fu trovato corpo20.03.2023 alle 10:26