• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Cronaca Nera » Mirella Gregori, depositata memoria per far riaprire indagini/ “80 pagine di criticità, bugie e incongruenze”

  • Cronaca Nera
  • Roma
  • Cronaca

Mirella Gregori, depositata memoria per far riaprire indagini/ “80 pagine di criticità, bugie e incongruenze”

Mirella Gregori, depositata memoria per sollecitare riapertura delle indagini da Roberta Bruzzone, Roberta Catania, Laura Genovesi e Margherita Di Biagio

Silvana Palazzo
Pubblicato 20 Giugno 2025
Mirella Gregori

Mirella Gregori, scomparsa il 7 maggio 1983 a Roma, con il papà in una foto dell'album di famiglia (ANSA/OLDPIX)

CASO MIRELLA GREGORI, VERSO RIAPERTURA DELLE INDAGINI?

Potrebbero esserci sviluppi all’orizzonte sul caso di Mirella Gregori, la cui scomparsa, avvenuta nell’83, è spesso accostata a quella di Emanuela Orlandi. Nell’ottobre 2024 è stato pubblicato un libro scritto da Roberta Bruzzone, con Roberta Catania, Laura Genovesi e Margherita Di Biagio, in cui si sviluppa una ricerca approfondita sulla vicenda, con materiale inedito, come stenografie mai tradotte prima.


Clara Rossignoli/ La figlia Marta: “Il corpo ritrovato nel fiume è di mia mamma, me lo sento”


Ora quel libro potrebbe portare alla riapertura delle indagini. Questo è l’auspicio delle autrici, che hanno depositato alla Procura di Roma una “memoria finalizzata a sollecitare la riapertura delle indagini“.

Su Instagram hanno pubblicato un post con lo screenshot della prima pagina dell’istanza, con i dati sensibili ovviamente oscurati, per spiegare che il contenuto del libro giustificava di per sé l’ipotesi di una riapertura delle indagini, visto che sono state approfondite anche questioni inedite.


Pierina Paganelli/ Valeria Bartolucci: “Mai stata profonda amicizia con Manuela, Louis è innocente”


“Siamo sicure che chi doveva leggere ha letto“. In ogni caso, nell’aprile scorso, per completare il lavoro, è stato depositato un atto formale, “fondato su evidenze, ipotesi solide e nuovi spunti investigativi“.

CASO MIRELLA GREGORI, POSSIBILE SVOLTA

Le criminologhe Roberta Bruzzone e Roberta Catania, insieme all’infermiera esperta in scienze forensi Margherita Di Biagio e all’avvocato Laura Genovesi, ritengono di aver messo in luce “anche alcune importanti contraddizioni di chi è stato ascoltato ultimamente in commissione“.

Dunque ritengono che vi sia “tutto quello che serve per riaprire l’indagine“, avendo raccolto evidenze, ipotesi solide e nuovi spunti investigativi. Non mancano i toni forti: nel post si parla – in merito al documento depositato – di un lavoro di analisi del fascicolo “dove si mettono in luce tutte le piste mai analizzate”.


Clara Rossignoli/ Erika: “Ci incolpano di una cosa surreale, ecco cosa è successo prima della sparizione”


Le esperte parlano di “80 pagine di criticità e bugie, persone mai ascoltate, contenuti importanti dei diari, segnalazioni varie, nuove incongruenze dopo gli ascolti in commissione”. Concludono ribadendo che vi siano gli elementi per riaprire l’inchiesta sulla scomparsa di Mirella Gregori.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Roberta Catania (@dott.ssarobertacatania)


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca Nera

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca Nera

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net