Moige contro Lino Banfi/ “Spot TimVision volgare, ‘porca p*ttena’ di cattivo gusto”
Il Moige (Movimento Italiano Genitori) contro Lino Banfi, protagonista del nuovo spot di TimVision con il suo celebre “porca p*ttena”

Il Movimento Italiano Genitori (Moige) si è scagliato contro Lino Banfi, protagonista del nuovo spot di Tim Vision. Il noto volto del piccolo schermo, al fine di promuovere l’offerta Calcio e Sport, veste i panni di Oronzo Canà, personaggio della pellicola cult L’allenatore nel Pallone, e sfodera il suo celebre “porca puttena”.
La frase, pronunciata per l’ennesima volta ad una trentina di anni dall’uscita del film, è stata ritenuta “volgare” e “di cattivo gusto”, soprattutto in un contesto di fascia protetta. Lo spot incriminato, infatti, viene trasmesso in orari in cui molto spesso i bambini si ritrovano davanti al televisore. È per questa ragione che il Moige ha deciso di presentare una denuncia all’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria e al Comitato TV Minori sul tema.
Moige contro Lino Banfi: la denuncia per lo spot TimVision
La presentazione della denuncia è stata annunciata dal Moige attraverso una nota, all’interno della quale si sottolineano le ragioni per cui lo spot con protagonista Lino Banfi è ritenuto inadatto per un pubblico di bambini. “In una TV già subissata da contenuti volgari e inadatti ai minori, non si sente davvero bisogno di un ulteriore dose di cattivo gusto e volgarità: e non è possibile derubricare un’esclamazione del genere traformandola in un motto di spirito o in una forma ironica, giocando magari sul personaggio – amatissimo – di Oronzo Canà. Le parole sono importanti, diceva Nanni Moretti, e in questo caso le parole scelte per lo spot di TimVision appaiono chiarissime e assolutamente non fraintendibili”, si legge.
Da qui l’appello, ribadito anche dalla vicepresidente e responsabile Elisabetta Scala, a catturare l’interesse dei telespettatori senza ricorrere ad espedienti che scandalizzino, tenendo a mente che la maggior parte del pubblico è composta da famiglie con bambini. “È una soluzione antiquata e sulla lunga controproducente per le stesse aziende, associate a riferimenti trash nell’immaginario dei clienti, che consigliamo fortemente di non reiterare”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cinema e Tv
-
William e Kate, matrimonio perfetto?/ Liti continue e scatti d'ira: l'indiscrezione28.05.2023 alle 15:34
-
Oriana Marzoli e Daniele Dal Moro in crisi?/ Micol Incorvaia nega: "Stupendi insieme"28.05.2023 alle 15:09
-
LITTLE TONY, MALATTIA E MORTE/ "L'origine del suo male fu la rottura con Luciana"28.05.2023 alle 14:50
-
Rudy Zerbi è fidanzato?/ "Ho ricominciato a sentire le farfalle nello stomaco"28.05.2023 alle 14:48
Ultime notizie
-
Chi è Andrea Mirò, compagna Enrico Ruggeri/ Il sodalizio artistico27.05.2023 alle 15:53
-
Uğur Güneş chi è Yilmaz di 'Terra Amara'/ "Single, non ho vita sentimentale da..."27.05.2023 alle 17:56
-
Peschiera del Garda, allarme raduno immigrati 2 giugno/ Paura dopo disordini del 202228.05.2023 alle 15:37