Monoclonali, la FDA blocca due terapie negli USA/ “Inefficaci contro le varianti”
La Food and Drug Administration ha deciso di sospendere la produzione di due monoclonali negli Stati Uniti perché inefficaci contro le varianti. In Italia…

Stop a due tipi di terapie monoclonali negli Stati Uniti. A stabilire l’eliminazione dal mercato delle due terapie contro il Covid-19 è stata la FDA, Food and Drug Administration. I due tipi di terapie sono stati tolti dalla commercializzazione perché ritenuti inefficaci contro le varianti. Sospeso, dunque, l’utilizzo dei due monoclonali: quelli delle aziende Eli Lilly e Regeneron. Secondo la FDA, i due farmaci non sarebbero utili contro Omicron. Non è comunque l’unico “problema” legato alle terapie monoclonali, visto che come riporta ‘TGCOM24’, comincia a scarseggiare sui mercati l’approvvigionamento di tali farmaci. Quelli prodotti dalla Eli Lilly risultano esauriti in Italia, mentre quelli di Regeneron non verranno probabilmente riforniti dopo il termine delle scorte.
Eli Lilly il 29 ottobre 2021 aveva deciso di sospendere temporaneamente la produzione. Quelli di Regeneron, invece, sono ancora disponibili ma l’ultima consegna è avvenuta il 15 gennaio scorso. Dopo la sospensione decisa da parte della FDA, possibile che anche in Europa ne verrà diminuito l’utilizzo. È invece disponibile da poco il monoclonale di GSK: è possibile che per sopperire allo stop delle altre terapie, possa aumentare il ciclo produttivo.
Cosa sono i monoclonali
Ma cosa sono i monoclonali? Si tratta di particolari tipi di anticorpi prodotti in laboratorio partendo da un unico tipo di cellula immunitaria. Tali terapie vanno somministrati nella fase precoce ai pazienti affetti da Covid 19 e ad alto rischio di evoluzione della malattia a causa di fattori pregressi come gravi patologie. Attualmente, in Italia, tali terapie sono somministrabili in ospedale.
Con l’eliminazione dal mercato di questi farmaci da parte della FDA negli Stati Uniti, anche in Italia il mercato ne risentirà inevitabilmente. Resta comunque disponibile un terzo monoclonale autorizzato, quello dell’azienda Gsk, che a differenza degli altri due sembrerebbe essere risultato efficace contro Omicron. Decisione reversibile, comunque, quella della stessa Fda, che ha precisato come i due monoclonali attualmente sospesi potranno venire nuovamente autorizzati qualora si dimostrassero efficaci contro nuove varianti del virus SarsCoV2. Resta poi disponibile un’ulteriore terapia contro il Covid: la pillola antivirale di Msd (Merck).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
BOLLETTINO CORONAVIRUS ITALIA 20 MAGGIO/ +26.561 casi 89 morti: dati Ministero Salute20.05.2022 alle 16:50
-
VAIOLO DELLE SCIMMIE/ Bassetti “Non bisogna fare allarmismo ma neanche sottovalutare”20.05.2022 alle 16:02
-
"Vaiolo scimmie? Forse calo immunità collettiva"/ Viola: "Giovani non vaccinati"20.05.2022 alle 14:15
-
Vaccini spray covid "Ecco come agiscono"/ Riducono malattia e trasmissione del virus20.05.2022 alle 13:46
-
Draghi: "Stop mascherine a scuola l'anno prossimo"/ "Spero pandemia lo consenta"20.05.2022 alle 12:22
Ultime notizie
-
Edoardo Tavassi, sorpresa da papà Luciano all'Isola/ "Non sono stato perfetto, scusa"21.05.2022 alle 01:30
-
Isola dei Famosi 2022 18 puntata/ Diretta, eliminati: nomination Roger, Estefania e..21.05.2022 alle 01:27
-
Maria Laura e Alessandro sess* sotto la capanna all'Isola?/ Carmen teme il peggio ma…21.05.2022 alle 00:26
-
Isola delle rose, The Band/ La favorita si aggiudica la vittoria finale!21.05.2022 alle 00:40
-
VINCITORI THE BAND E CLASSIFICA, CHI SONO?/ Isoladellerose battono tutti!21.05.2022 alle 00:31