Alonso: Oggi un giorno speciale!
E’ stato un debutto a dir poco trionfale quello di Fernando Alonso al volante della Ferrari F10. Sugli spalti, ad assistervi, un pubblico numeroso per essere un giorno lavorativo. E lui ha risposto al calore dei suoi tifosi facendo registrare il miglior tempo dell’intera sessione. “è stato un giorno speciale”.

C’era un grande attesa per il debutto di Fernando sulla Rossa, sia da parte dei media – mai visti tanti giornalisti ad un test – che del pubblico: alla fine sono stati più di 36.000 le presenze in tribuna, una cifra straordinaria considerato che oggi è un giorno feriale. I tifosi spagnoli avranno sicuramente lasciato il circuito soddisfatti di quello che avevano visto: il loro idolo è stato il più veloce non soltanto della giornata ma dell’intera sessione di prove avendo ottenuto un miglior tempo di 1.11.470.
Fernando è stato anche quello che ha percorso più giri, bruciando proprio alla bandiera a scacchi Hulkenberg: 127 giri per il ferrarista, uno in meno per il tedesco della Williams. “Erano tanti mesi che aspettavo questo momento e finalmente è arrivato” – ha detto Fernando al termine della giornata – “Avevamo lavorato tanto in fabbrica nelle settimane scorse ma mi mancava la pista. Oggi mi sono concentrato principalmente sulla conoscenza della vettura: c’erano tantissime cose nuove per me come, ad esempio, il casco della Schubert o i freni della Brembo, che non avevo mai usato prima d’ora. Devo dire che mi sono trovato subito bene grazie al lavoro che ha fatto Felipe nei due giorni precedenti: la macchina era buona e veloce e aveva un ottimo assetto di base, il che è stato positivo. E’ assolutamente impossibile dire dove siamo rispetto agli altri: non li ho seguiti con attenzione perché avevo tanto lavoro da fare con la mia squadra. E’ comunque troppo presto trarre delle conclusioni: ci sono troppe incognite ed è come un allenamento delle squadre di calcio, non sai mai se magari qualcuno gioca con due portieri in campo o solo la seconda squadra. E’ vero che abbiamo fatto tanti giri in tre giorni: per essere davvero competitivi bisogna avere innanzitutto una macchina affidabile e, su questo fronte, sembra che siamo sulla strada giusta. Ora i tecnici hanno tanti dati a disposizione per prepararci al meglio per i prossimi test. E’ importante che i numeri che avevamo prima di venire qui abbiano trovato una conferma nella pista. Dobbiamo continuare così e poi, negli ultimi due test, si comincerà a spingere per cercare il limite della vettura.”
Fernando è rimasto colpito dall’entusiasmo dei tifosi: “Sapevo che erano previsti tanti spettatori ma una cosa sono i pronostici un’altra la realtà. Siamo nel mezzo della settimana ed è incredibile aver visto tante persone in tribuna. Per me questo è un giorno speciale: non soltanto ho fatto finalmente il debutto sulla Rossa ma è anche il compleanno di mio padre, che era qui con me. Mi sono gustato tutti i 127 giri, dal primo all’ultimo.”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Motori
-
EICMA 2019/ Lo spettacolo delle aree speciali10.11.2019 alle 12:51
-
EICMA 2019/ L'area Motolive scalda il weekend del salone09.11.2019 alle 16:11
-
EICMA/ Diventa il primo evento fieristico automotive sostenibile al mondo08.11.2019 alle 14:45
-
EICMA 2019/ Le occasioni di acquisto al Temporary Bikers Shop08.11.2019 alle 14:40
-
EICMA 2019/ Il venerdì delle donne con ingresso gratuito08.11.2019 alle 10:28
Ultime notizie
-
Riccardo Chailly/ Il Maestro di nuovo alla Prima della Scala con la Tosca (Rai 1)07.12.2019 alle 02:12
-
DIRETTA/ Paganese Catanzaro (risultato 0-0) streaming video tv: si comincia!07.12.2019 alle 17:18
-
Francesca Pascale contro Salvini/ “Berlusconi non è razzista. Da cristiana dico...”07.12.2019 alle 17:08
-
La Tosca/ Trama e colpi di scena dell'Opera di Giacomo Puccini07.12.2019 alle 02:12
-
Stefano Accorsi/ “Quello dell'attore è sempre stato un sogno” (Verissimo)07.12.2019 alle 17:15
I commenti dei lettori