• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Motori » Ecco la nuova Hyper GT: tre posti ibrida targata McLaren

  • Motori

Ecco la nuova Hyper GT: tre posti ibrida targata McLaren

Marina Marinetti
Pubblicato 17 Novembre 2016
McLaren_3_posti

McLaren ha annunciato una vettura stradale ibrida a tre posti

Il costruttore britannico produrrà una ibrida tre posti in soli 106 esemplari. Sarà un'auto sia da strada che da pista, pensata anche per le lunghe percorrenze, ma con eccellenti prestazioni

Nome in codice BP23. Che sta per “Bespoke Project” 23 (Progetto su misura 23). McLaren Special Operations ha ufficializzato il progetto “Hyper GT” confermando i dettagli della prossima vettura stradale McLaren che si caratterizzerà dalla soluzione a 3 sedili. La produzione sarà limitata a 106 esemplari costruiti da MSO, che sono stati già tutti assegnati nella fase di pre-vendita. 


DALLA GERMANIA I segnali di ripresa economica in attesa degli investimenti promessi da Merz


Mike Flewitt, Chief Executive Officer di McLaren Automotive, ha spiegato che «La BP23 prenderà in prestito la configurazione a 3 sedili con la posizione di guida al centro, resa famosa dalla iconica McLaren F1, questa intrigante soluzione verrà vestita all’interno di una carrozzeria dalle linee affusolate “avvolte attorno al telaio” in fibra di carbonio molto aerodinamiche e di indubbia eleganza. La BP23 è viene definita “Hyper-GT” perché è una vettura pensata  per le lunghe percorrenze ,ma con delle eccellenti prestazioni e le grandi emozioni che si provano e si richiedono al volante di una  McLaren». Un motore ibrido renderà questa una delle vetture McLaren più potenti mai costruite, nonché in grado di garantire un alto livello di comfort anche sulle lunghe percorrenze e per tre passeggeri a bordo. 


5% DEL PIL PER LA DIFESA/ Auto più care e 750 euro tolti a ogni italiano (neonati inclusI)


Il lavoro di progettazione è incominciato e l’ambizione è quella di consegnare i primi esemplari all’inizio del 2019. L’esclusività di questo progetto passa attraverso ulteriori dettagli creati a mano e personalizzati come tutti i bottoni di controllo e dei comandi che impreziosiscono il cockpit della vettura. Come per le McLaren F1 e tutte le vetture McLaren Automotive sia da strada sia da pista, la vettura viene equipaggiata con portiere diedrali, ma per la BP23, per la prima volta, saranno motorizzate con una apertura che si estende sino al centro del tetto.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Motori

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Motori

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net