SALONE AUTO DI GINEVRA 2016 / Diretta presentazione, streaming video live: Fiat-Renault, i “dispetti” sulla nuova Twingo (oggi, 1 marzo)
Salone Auto di Ginevra 2016, diretta streaming video live della presentazione alla stampa del grande salone dell’auto europeo: novità, info, case presenti. Ferrari, Fca e Volkswagen

Nel primo giorno del Salone dell’Auto di Ginevra 2016 curiosi sono stati gli scambi ironici e “dispettosi” tra Fiat e Renault su un caso che sicuramente farà parlare: presentata la nuova Twingo di Renault che assomiglia davvero molto alla 500 di Fca e perciò a Detroit non hanno perso tempo per “segnalare” la singolarità del caso. “Complimenti Twingo, hai davvero una bella linea, non sembri nemmeno tu”. Si approfitta della giornata particolare che celebra, oltre al Salone di Ginevra, anche il World Compliment Day, e l’occasione si sa fa sempre l’uomo ladro: la risposta non arriva, e allora Fca prosegue con l’ironia, dicendo sui social “Renault non ti piacciono i complimenti?”. A quel punto i francesi, punti sull’orgoglio, rispondono a tono: “I complimenti ce li stiamo godendo da ieri e senza bisogno di pillole blu”, prendendo spunto dalla bella e simpatica pubblicità di Fiat 500x che grazie alla pillola di Viagra nel serbatoio, trasforma la classica piccola 500 nella nuova vettura targata Fca. Le schermaglie finiranno qui o continueranno per tutto il Salone? Non resta che seguire le prossime puntate.
Salone dell’auto di Ginevra 2016, oggi la presentazione live delle prime novità in attesa dell’apertura al pubblico di dopodomani: ma le grandi auto e tutte le super news già stanno rimbalzando dalla Svizzera. Una su tutti? Eh beh ovviamente la nuova Giulia, che nella sua versione definitiva porta l’Alfa Romeo all’attenzione mondiale dopo la presentazione in pompa magna dello scorso novembre. Ecco dunque il piano definito con le versioni che si sperano ora abbiano superato i problemi tecnici degli scorsi mesi, confermati anche da Marchionne oggi in conferenza stampa (vedi qui sotto). Sono dunque cinque gli allestimenti previsti: Giulia, Super, Quadrifoglio più le versioni Business destinate al settore aziendale. I motori offrono la vera novità scoppiettante e portano in alto l’asticella di questa ottima Alfa che vuole a tutti i costi rilanciarsi: assistiamo ad un benzina 2.0 da 200 CV e cambio automatico a 8 marce, per fare un esempio strabiliante. La nuova Giulia poi offre soluzioni tecniche sofisticate come l’Integrates Brake System (IBS) che riduce e di molto lo spazio di frenata con sospensioni attive. Ma la vera notizia arriva alla fine, come suspence ovviamente aumentata: quando si potrà ordinare la Giulia? Dal prossimo 15 aprile, finalmente abbiamo la data, e qui anche la foto degli interni.
Si parte signori, è incominciato il Salone dell’Auto di Ginevra 2016 con le prime presentazioni alla stampa, mentre l’inizio ufficiale per il pubblico sarà il 3 marzo 2016: il grande giorno di Fca, con la presentazione del nuovo Suv Levante di Maserati e le parole del boss supremo Sergio Marchionne che ha spaziato su vari temi e su tutti i progressi presenti e futuri del gruppo italo-americano. Le consegne del Suv nuovo di pacca presentato al Salone di Ginevra inizieranno a maggio in Europa, e a settembre nel grande mercato americano. La produzione di serie della nuova Levante è iniziata di recente a Miratori nello stabilimento Fiat: un’altra priorità del gruppo, come ha raccontato lo stesso Marchionne, sono le Alfa di Serie. «Prima arrivano i modelli di serie del nuovo piano industriale, c’è prima la Giulia che è arrivata in ritardo per problemi tecnologici e di maturità del progetto. Non volevamo arrivare con un prodotto inferiore ai tedeschi e poi ci concentreremo sul modello dopo la Giulia e sullo sviluppo del progetto Alfa Corse». Chiosa finale sulla possibilità di vedere in futuro anche una degna erede della Punta: «Un’erede della Punto dipende dai costi: abbiamo riempito Melfi con la 500X, ma Altavilla vuole anche la nuova segmento B. E stiamo litigando sulla questione». Come al solito originale il buon Sergio.
Si presenta oggi il grande Salone dell’Auto di Ginevra 2016 alla stampa con una diretta live che potete seguire con i vari dettagli qui sotto: si presentano tutte le grandi case motoristiche internazionali, con novità, elettrico e benzina, con la spinta sempre più verso il futuro. Così ha scelto Peugeot che lancia la campagna Best Technology Experience ovvero lo sviluppo sempre più crescente verso la realtà virtuale. Partirà dopo il Salone un Tour in sette città italiane per far vivere realtà virtuale connessa ai test, con testimonial d’eccezione come Paolo Andreucci, campione dei rally italiani e bordo della sua Peugeot 208 T16 con Anna Andresti al suo fianco e Stefano Accorsi, il super attore che già testimoniale dello spot di lancio della nuova Peugeot 308, presente a questo Salone dell’Auto. Non solo test drive è l’idea, ma una vera e propria esperienza di bordo grazie agli Oculos che vi farà immergere nella bellezza di guida classica e sportiva su la 308 GT, la 2008 e la 208 Gti.
Il Salone di Ginevra 2016 parte con tutto il carrozzone: per le auto, le moto e le novità delle grandi casi motoristiche mondiale, il pubblico arriverà dal 3 marzo, giorno di apertura ufficiale, ma già da oggi con la presentazione alla stampa di tutte le novità, le magie del Salone inizieranno ad arrivare. Grazie alla diretta streaming video avremo anche la possibilità di seguire live la grande giornata nei padiglioni di Palexpo dove si presenteranno le novità più sensazionali dell’anno motoristico.
Anteprime di supercar ma anche di auto di tutti i gironi, il Salone di Ginevra è atteso da tantissimi: partiamo però dal marchio più sognato, la Ferrari che si presenta in Svizzera con l’abito tirato a lucido della GT4 Lusso, erede della “eretica” FF a trazione integrale con un V12 aspirato a 690 CV. Design da sogno e lotta lanciata alla rivale Lamborghini che col nuovo leader Stefano Domenicali (Ferrari, do you remember?) presenteranno l’inedita Centenario Lp 770-4, fuoriserie attesa da tutto il mondo per le celebrazione dei 100 dal fondatore Ferruccio Lamborghini.
Scendendo sulla terra, il nuovo Salone auto 2016 vedrà la presenza della discussissima auto tedesca, la Volkswagen chiamata alla prova del pubblico dopo il clamoroso scandalo Diesel Gate: ci sarà la nuova Golf Restyling che potrà risollevare, almeno in parte, la reputazione e potrà combattere alla distanza con le nuoce scommesse di Fiat Chrysler Auto. Quali? Ma ovviamente la Tipo Hatchback e la 124 Spider, attesissime specie la seconda sul grande palcoscenico europeo. Il grande Salone dell’Auto di Ginevra 2016 prende dunque il via ufficialmente giovedì 3 marzo e si chiuderà domenica 13 marzo 2016: gli orari saranno da lunedì a venerdì dalle 10 alle 20, mentre sabato e domenica dalle ore 9 alle 19.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Motori
-
EICMA 2019/ Lo spettacolo delle aree speciali10.11.2019 alle 12:51
-
EICMA 2019/ L'area Motolive scalda il weekend del salone09.11.2019 alle 16:11
-
EICMA/ Diventa il primo evento fieristico automotive sostenibile al mondo08.11.2019 alle 14:45
-
EICMA 2019/ Le occasioni di acquisto al Temporary Bikers Shop08.11.2019 alle 14:40
-
EICMA 2019/ Il venerdì delle donne con ingresso gratuito08.11.2019 alle 10:28
Ultime notizie
-
Pago/ "Amo ancora Serena Enardu, ora voglio il Grande Fratello Vip" (Verissimo)14.12.2019 alle 08:36
-
FILIPPO VERNASSA, EX FIDANZATO NICOLETTA MANTOVANI/ “Un secondo grande amore”14.12.2019 alle 07:02
-
Enrico Mentana/ Lamberto Sposini, vita e giornalismo del "maratoneta" (Verissimo)14.12.2019 alle 02:49
-
Sardine a Roma in Piazza San Giovanni/ Chi sono e cosa vogliono14.12.2019 alle 14:51
I commenti dei lettori