• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Musei aperti a Capodanno 2024/ Roma, Milano e Firenze: da Klimt a Van Gogh, cosa fare l’1 gennaio

  • Cronaca
  • Milano
  • Roma

Musei aperti a Capodanno 2024/ Roma, Milano e Firenze: da Klimt a Van Gogh, cosa fare l’1 gennaio

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 1 Gennaio 2024
Firenze, Galleria degli Uffizi (LaPresse)

Firenze, Galleria degli Uffizi (LaPresse)

Musei aperti a Capodanno 2024, Roma, Milano e Firenze: scopriamo cosa fare lunedì 1 gennaio 2024 nel caso in cui voleste visitare un museo o una mostra

Quali sono i musei aperti a Capodanno per il 2024? Andiamo a fare un breve excursus, da Roma a Milano, segnalando quali saranno quelli regolarmente aperti al pubblico. Partiamo dalla capitale dove lunedì 1 gennaio 2024, dalle 12 alle ore 18:00 si potrà visitare il museo Aristaios. Spazio anche al museo di Roma Capitale, aperto tutti i giorni salvo chiusure straordinarie (bene consultare il sito ufficiale). Proseguiamo con il museo delle esposizioni di Roma che sarà aperto lunedì 1 gennaio 2024, appunto capodanno, dalle ore 16.00 alle 20.00 (ultimo ingresso ore 19.00), tra l’altro con apertura straordinaria con ingresso gratuito. Aperto anche il MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, con orario dalle ore 11:00 alle 20:00. Proseguiamo con le mostre previste a Roma per Capodanno 2024 e regolarmente aperte, leggasi il Favoloso Calvino alle Scuderie del Quirinale, dalle ore 16:00 alle 18:45.


Dieta di Capodanno 2025/ Consigli dopo il cenone: i cibi 'detox' senza rinunciare ai piaceri della tavola


Spazio anche ad Escher al Palazzo Bonaparte, aperta dalle ore 12:00 alle 21:00. Infine, la mostra EMOTION. L’arte contemporanea racconta le emozioni, al Chiostro del Bramante, aperto dalle ore 11:00 alle 21:00 con chiusura della biglietteria alle 20:00. Per quanto riguarda i musei e le mostre aperti a Capodanno 2024 in quel di Milano si segnala la mostra Gabriele Basilico le mie città, un omaggio al celebre fotografo, aperto dalle ore 14:30 di lunedì 1 gennaio.


Concerto Capodanno Vienna 2025/ Diretta video streaming Rai 2: tutti in piedi per il maestro Riccardo Muti!


MUSEI APERTI A CAPODANNO 2024: LE MIGLIORI MOSTRE DI ROMA E MILANO

Aperta al pubblico anche la mostra “Goya. La ribellione della ragione” a Milano, con 80 opere di Goya, sempre con apertura dalle ore 14:30. L’1 gennaio si potrà godere anche di Klimt, the gold experience, prevista allo Spazio Mil a Sesto San Giovanni, con apertura dalle 14:00.

Spazio ad un altro grandissimo dell’arte come Vincent Van Gogh, con una mostra con ben 40 opere al MUDEC, Museo delle culture. Infine, spazio alla mostra di Andry Warhol al Museo Storico della Fanteria. Da segnalare la chiusura della Pinacoteca di Brera e il museo Da Vinci: per eventuali altre mostre e musei aperti vi consigliamo di controllare i siti ufficiali. Chiuso infine l’1 gennaio 2024 il museo degli Uffizi di Firenze, ma saranno regolarmente aperti Palazzo Vecchio e il museo del Novecento.


CAPODANNO 2025: RITI, TRADIZIONI E AUGURI/ Come si festeggia e i tuffi dell'1 gennaio


Tags: Capodanno

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net