• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Musica e concerti » BOB DYLAN/ In uscita il nuovo “Tell Tale Signs”

  • Musica e concerti

BOB DYLAN/ In uscita il nuovo “Tell Tale Signs”

Paolo Vites
Pubblicato 30 Settembre 2008
BobDylan375x255_300908

Il 3 ottobre uscirà "Tell Tale Signs", ottavo volume della Bootleg Series di BOB DYLAN, che raccoglie versioni alternative, brani inediti o dal vivo di una delle figure più importanti della storia del rock. All'interno è possibile ascoltarne l'anteprima

Da anni, quello che è unanimemente considerato il più significativo fra gli autori di musica rock di tutti i tempi, Bob Dylan, ha dato il via a una serie di pubblicazioni che permettono di intrufolarsi nei suoi archivi personali e ascoltare una vasta collezione di brani scartati per vari motivi dai suoi tanti dischi ufficiali.
Si chiama Bootleg Series, facendo riferimento ai tanti dischi pirata (i bootleg, appunto) che negli anni, senza autorizzazione sua o della casa discografica, hanno invaso il mercato dei cultori e dei collezionisti.
Il nuovo episodio (il Volume 8, che uscirà in Italia il 3 ottobre in versione doppio cd e deluxe – tre cd più due libri allegati, al prezzo alquanto esagerato di circa 160 dollari) volge lo sguardo, dopo una lunga serie di episodi dedicati al suo periodo più fecondo e cioè gli anni Sessanta, agli ultimi vent’anni di carriera.
Si tratta di versioni alternative o brani totalmente inediti scartati da dischi come Oh Mercy (1989), Time Out Of Mind (1997, prodotto da Daniel Lanois e vincitore di due premi Grammy), Love And Theft (2001) e il recente Modern Times (2006).
Quello che ne emerge è un ritratto ricco di fascino e di sorprese: alla fine degli anni Ottanta e nei primi anni Novanta, infatti, Dylan aveva pubblicamente annunciato di non scrivere più canzoni nuove (“Al mondo ce ne sono già abbastanza” aveva dichiarato) limitandosi a produrre due dischi di vecchi traditional folk e blues in solitaria chiave acustica. Era stato uno shock per tutti, fans ecolleghi musicisti. In fondo Dylan, come avevano detto i Beatles, era sempre stato quello che “indicava la strada”.
Quello che invece questo Bootleg Series racconta è il drammatico riemergere della sua incomparabile abilità di autore, troppo forte per tenerla celata: ecco capolavori che sembrano uscire da una vecchia raccolta di musica folk degli inizi del secolo come Mississippi (in ben tre versioni diverse; Dylan, ai tempi, l’aveva regalata a Sheryl Crow che ne fece una versione), Red River Shore, una lunga ballata dal delicatissimo sapore tex-mex con tanto di fisarmonica o ancora il blues dolente e maestoso di Marchin’ To The City.
Per arricchire il menu, sono state incluse alcune esibizioni dal vivo degli ultimi anni, che francamente suonano un po’ fuori posto e non sono neanche fra le migliori del nostro, più un paio di brani apparsi su colonne sonore, la bellissima Cross The Green Mountain (dal film Gods And Generals) e Huck’s Tune (da Lucky Town).
Una raccolta, questa, che non è solo per fan, ma diventa essenziale per tutti coloro che hanno amato la grande musica d’autore.


BRUCE SPRINGSTEEN/ Rabbia, verità e redenzione sotto il cielo di San Siro


Tags: bob dylan

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Musica e concerti

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Musica e concerti

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net