BEETHOVEN/ E se “Per Elisa” non fosse sua?
Il musicologo Luca Chiantore ha avanzato un’interessante ipotesi: “Per Elisa” non sarebbe stato composto da Ludwig Van Beethoven, ma dal giovane Ludwig Nohl

Il musicologo Luca Chiantore ha avanzato un’interessante ipotesi: “Per Elisa” non sarebbe stato composto da Ludwig Van Beethoven, ma dal giovane Ludwig Nohl, che scoprì il manoscritto autografo con gli appunti di Beethoven a Monaco di Baviera nel 1865.
Le conclusioni, dopo 8 anni di studi, partono dalla constatazione che di “Per Elisa” si ebbe notizia a 40 anni dalla morte di Beethoven.
La ricerca di Chiantore è stata finanziata dal Centro di servizi musicologici e di formazione musicale Musikon di cui lo studioso italiano è direttore dal 2003.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
DIRETTA/ 500 Miglia Indianapolis 2023 streaming video tv: 150 giri, Ericsson in vetta!28.05.2023 alle 20:44
-
Elezioni Comunali 2023, diretta risultati/ Ballottaggi Sicilia Sardegna: affluenza ko28.05.2023 alle 20:43
Ultime notizie
-
Parolin: “missione di pace è togliere ogni ostacolo”/ “Nessun interlocutore escluso”28.05.2023 alle 20:09
-
DIRETTA/ Diamond League Rabat 2023 video streaming Rai: Tecuceanu chiude sesto28.05.2023 alle 20:18
-
Carlo Freccero: "In Rai partiti non hanno peso"/ "Servizio pubblico? Ormai è inutile"28.05.2023 alle 19:59
I commenti dei lettori