• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Musica e concerti » YOUTUBE/ Video – I più visti: U2, 360 tour. Spettacolo rovinato dai limiti ai decibel

  • Musica e concerti

YOUTUBE/ Video – I più visti: U2, 360 tour. Spettacolo rovinato dai limiti ai decibel

La Redazione
Pubblicato 10 Luglio 2009
YOUTUBE/ Video – I più visti: U2, 360 tour. Spettacolo rovinato dai limiti ai decibel

Grandissimo spettacolo a Milano quello offerto dalla Band irlandese degli U2. Spenti i riflettori sulle due date milanesi della band, aspettando il concerto del 3 agosto allo stadio Olimpico, sono ancora roventi le polemiche sull'acustica a San Siro

Grandissimo spettacolo a Milano quello offerto dalla Band irlandese degli U2. Spenti i riflettori sulle due date milanesi della band, aspettando il concerto del 3 agosto allo stadio Olimpico, sono ancora roventi le polemiche sull'acustica a San Siro

Grandissimo spettacolo a Milano quello offerto dalla Band irlandese degli U2. Spenti i riflettori sulle due date milanesi della band, aspettando il concerto del 3 agosto allo stadio Olimpico, sono ancora roventi le polemiche sull’acustica a San Siro.

Non perché il suono nello stadio sia stato ostacolato dall’imponente macchina scenica di Bono Vox, The Edge e compagni, ma da un gruppo di cittadini che abitano in prossimità dello stadio. Nessuna audace azione di disturbo con sit in, incatenamenti o azioni dimostrative estreme: semplicemente questo gruppo di persone ha ottenuto la cosa più temuta da ogni fan che vada a un concerto: l’abbassamento del volume.


Scaletta concerto Cesare Cremonini a Padova oggi 8 luglio 2025/ Da ‘Dicono di me’ a ‘50 Special’


Così degli 80mila scatenatissimi ammiratori della band autore di classici del rock come Sunday bloody sunday o I still haven’t found what i’m looking for, non tutti hanno potuto godersi lo spettacolo.

Axeman444 è sconsolato: mi spiace…la colpa però non? è da attribuire a Bono e soci, ma a quei 20 residenti che son riusciti a far imporre un limite di db assurdo, che rovina irrimediabilmente la qualità dell’audio e quindi del concerto…


Donatella Rettore festeggia 70 anni/ Carriera, malattia e il marito Claudio Rego: "Il nostro primo incontro…"


E’ vero, gli fa eco BlackMamba: Purtroppo dove ero io non si sentiva assolutamente nulla…solo rumore. Al terzo anello nessuno si è goduto lo spettacolo e credo che, indipendentemente da dove uno si trovasse, almeno la voce di Bono si dovesse sentire. E’ stata? un po’ una delusione…

Tags: VideoDecibel

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Musica e concerti

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Musica e concerti

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net