APERITIVO IN CONCERTO/ Sonny Rollins, Miroslav Vitous, John Zorn, World Saxophone Quartet, Stanley Cowell. Se questo è l’aperitivo…
Parte la 25esima edizione “Aperitivo in Concerto” al Teatro Manzoni di Milano. Il cartellone 2009-2010 ha come tema il viaggio, l’esplorazione di altri mondi, la curiosità nei confronti dell’Altro

Parte la 25esima edizione “Aperitivo in Concerto” al Teatro Manzoni di Milano.
Il cartellone 2009-2010 ha come tema il viaggio, l’esplorazione di altri mondi, la curiosità nei confronti dell’Altro.
L’inaugurazione del calendario della nuova stagione, quest’anno posticipata al 2 novembre, sarà affidata a Sonny Rollins, leggendario sassofonista.
Il contrabbassista Miroslav Vitous presenterà l’8 novembre una rilettura di composizioni dei Weather Report. Il 29 novembre, andrà in scena la prima europea di “A Night In The Old Marketplace” tratta da un testo dello scrittore yiddish Yitskhok Leybush Peretz e realizzata dal compositore e trombettista Frank London.
Vijay Iyer presenterà in prima assoluta il 7 febbraio un suo nuovo lavoro vocale e strumentale che mette in musica una serie di lettere inviate ai propri cari da militari americani in servizio in Iraq. Il 24 gennaio, l’Either/Orchestra, gruppo strumentale americano guidato dal sassofonista e compositore Russ Gershon.
Hypnotic Brass Ensemble, una straordinaria orchestra d’ottoni nata a Chicago, in prima italiana il 13 dicembre, ci porterà nel cuore delle nuove comunità createsi nel mondo della musica globalizzata.
Il concerto del 16 novembre è dedicato a uno degli artisti con i quali “Aperitivo in Concerto” ha allacciato un proficuo rapporto da molti anni, John Zorn, che in prima europea presenterà un altro capitolo del suo personale percorso all’interno delle correnti mistiche dell’Ebraismo (con il trombettista Dave Douglas, il pianista Uri Caine, il contrabbassista Greg Cohen, il batterista Joey Baron).
Poi la prima italiana il 14 febbraio dell’incontro tra il World Saxophone Quartet (storica aggregazione fra eccezionali solisti come Oliver Lake, David Murray, James Carter, Hamiet Bluiett) e M’Boom, gruppo fondato nel 1970 dal leggendario batterista e compositore Max Roach, che comprende alcuni fra i migliori percussionisti e batteristi sulla scena musicale internazionale: Eli Fountain, Steve Berrios, Warren Smith, Ray Mantilla e Joe Chambers.
Chiuderà la venticinquesima edizione di “Aperitivo in Concerto”, il 14 marzo, l’esibizione di un grande pianista, Stanley Cowell, la cui arte, di supremo livello tecnico e concettuale, rappresenta uno dei vertici del pianismo jazzistico moderno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Lory Del Santo "Fariba grande pettegola"/ "Riporta cose per sentito dire, rompe!"20.04.2021 alle 18:37
-
LOTTO/ Estrazioni di oggi Superenalotto e 10eLotto, 20 aprile: i numeri vincenti20.04.2021 alle 18:32
-
BOLLETTINO CORONAVIRUS LOMBARDIA 20 APRILE/ +1670 casi e 67 nuovi morti20.04.2021 alle 18:37
-
ULTIME NOTIZIE/ Oggi ultim’ora vaccini: EMA “Sputnik, valutazione solo fase iniziale”20.04.2021 alle 18:36
-
Margot Sikabonyi "Rifiutavo Maria di Un medico in famiglia"/ "Oggi sono grata..."20.04.2021 alle 18:25
Ultime notizie
-
De Zerbi: "Superlega un colpo di stato"/ "Non vorrei giocare con Milan, Juve e Inter"20.04.2021 alle 18:24
-
Molnupiravir e AT-527, farmaci anti-Covid/ “Diventerà un raffreddore“: cosa cambierà20.04.2021 alle 18:11
-
James Charles, foto hot a follower minorenni/ YouTube sospende i pagamenti20.04.2021 alle 18:07
-
Super League, la profezia di Maradona/ "Diego aveva previsto tutto..."20.04.2021 alle 18:02
-
"Open Arms, macchè Salvini: fu Creus a sequestrare migranti"/ "Per spaccare governo"20.04.2021 alle 18:02
I commenti dei lettori