SANREMO 2011/ Benigni racconta e canta l’inno di Mameli nel 150° dell’Unità d’Italia

- La Redazione

DIRETTA/ Festival di Sanremo 2011: Benigni spiega l’inno di Mameli e il tricolore nel 150° dell’Unità d’Italia

benigniR375 Benigni al Festival di Sanremo 2011

DIRETTA FESTIVAL DI SANREMO 2011 – ROBERTO BENIGNI SPIEGA L’INNO DI MAMELI E IL TRICOLORE NEL 150° DELL’UNITA’ D’ITALIA – Roberto Benigni, nella serata del 150° dell’Unità d’Italia, si è presentato al Teatro Ariston di Sanremo su di un cavallo bianco sventolando la bandiera tricolore.

Sul palco, dove i cantanti in gara hanno cantato le canzoni che hanno fatto la storia d’Italia, l’attore toscano ha voluto poi ripercorre la storia del Risorgimento, facendo l’esegesi dell’Inno di Mameli e raccontando la storia del tricolore.

Prima di iniziare la sua “lezione” Benigni ha punzecchiato la “par condicio” Rai, Masi, Berlusconi e il caso Ruby (“Silvio, non cambiare canale che c’è Santoro. Questa sera è una serataccia”).

Chiusa la breve parentesi dedicata alla satira Benigni ha ripercorso la storia del Risorgimento:  Mazzini, Cavour, Garibaldi, Mameli…  il tricolore, scelto dai colori di Beatrice (la veste bianca, il verde dell’ulivo e il rosso delle fiamme). Al termine del racconto, Roberto Benigni ha cantanto  l’inno di Mameli in un momento di grande commozione.

 

Risorsa non disponibile







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori