RTL 102.5 vs SCF / E’ battaglia anche dopo la sentenza
Il network radiofonico RTL 102.5 è stato condannato a pagare quasi un milione e mezzo di euro di diritti d’autore alle case discografiche per il periodo tra il 2009 e il 2012

L’emittente radiofonica Rtl 102.5 è stata condannata dal Tribunale di Milano al pagamento di 1.414.644,98 euro in favore del consorzio Scf (che rappresenta le case discografiche). L’ammontare dovrà essere pagato a titolo di compensi secondo quanto stabilito dall’articolo 73 della legge sul diritto d’autore. La sentenza si riferisce al periodo compreso tra il primo agosto 2009 e il 31 dicembre 2012. Il procedimento nasce da un contenzioso promosso da Scf nel 2009 contro alcuni network nazionali. Con le altre emittenti Scf aveva poi raggiunto un raccordo mentre il giudizio è proseguito nei confronti dell’emittente guidata da Lorenzo Suraci. In una nota il presidente di Rtl 102.5 ha fatto sapere che “Scf ha semplicemente ottenuto oggi quanto stabilito dalla legge ma ha clamorosamente perso la sua battaglia. Tale sentenza non è null’altro che la determinazione del giudice della cifra che RTL 102.5 ha sempre versato ad SCF fino al 2009, cioè fino all’inizio di una causa promossa dalla stessa SCF nei confronti di RTL 102.5 per pretendere compensi notevolmente superiori a quelli stabiliti per legge”. Suraci spiega: “La normativa prevede, infatti, il pagamento dei diritti connessi nella misura del 2% degli incassi lordi per la parte riferita all’utilizzazione di fonogrammi mentre la società SCF pretendeva percentuali prossime al 5%. Il giudice ha semplicemente applicato la legge vigente ridimensionando di circa la metà le pretese di SCF. Il pagamento è stato sospeso durante il periodo del giudizio e quindi la cifra di circa 1.4 milioni di euro corrisponde a quello che la società RTL 102.5 avrebbe comunque versato anche in assenza di un contenzioso”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Sia: "Nessuno può amarti, se sei pieno di segreti.."/ Svelato il disturbo della popstar01.06.2023 alle 12:22
-
Prediabete aumenta rischio demenza/ Studio Usa: “Se a soffrirne sono i giovani...”01.06.2023 alle 12:07
Ultime notizie
-
Peste, Dna del batterio in scheletri di 4000 anni fa/ "È il caso più antico in Uk"01.06.2023 alle 12:06
-
Terra amara/ Anticipazioni 1° giugno: Hunkar contro Demir, vuole aiutare Zuleyha01.06.2023 alle 10:23
-
Rino e Anna, genitori di Simona Ventura/ "Sono fonte di esperienza e di amore"01.06.2023 alle 11:32
-
Sei sorelle/ Anticipazioni 1° giugno: Don Ricardo nuovo proprietario della Tessuti Silva01.06.2023 alle 11:24
I commenti dei lettori