PUNKREAS / Il gruppo punk che unisce musica e impegno sociale nelle periferie urbane (Uno Maggio Taranto 2016)
Punkreas, Il gruppo punk che unisce musica ed impegno sociale nelle periferie urbane si esibirà al concerto del primo maggio che avrà luogo a Taranto

Uno dei gruppi più attesi che si esibirà nella suggestiva cornice del Parco Archeologico delle Mura Greche di Taranto durante il concerto del 1° maggio 2016 è sicuramente quello dei Punkreas, nato sul finire degli anni’80 alle porte di Milano. L’esordio musicale è avvenuto nel 1990 con l’album autoprodotto Isterico, ma il verso successo discografico è rappresentato dall’album Paranoia, pubblicato nel 1994. Il gruppo, ponendosi in antitesi rispetto alla scena punk inglese, non incita all’autodistruzione ma esalta l’impegno sociale e rivaluta i centri sociali come luoghi a partire dai quali deve avvenire la rinascita della periferia urbana, di cui si sentono portatori.
Tra gli artisti più attesi per il concerto del primo maggio a Taranto (presso il il Parco Archeologico delle Mura Greche ), organizzato dal Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi, ci sono sicuramente i Punkreas, un gruppo punk attivo sulla scena musicale sin dalla fine degli anni ’80. Il gruppo è nato a San Lorenzo di Parabiago, un centro alle porte di Milano, nel 1988 ed è attualmente formata dal vocalist Cippa, dal chitarrista Noyse, dal bassista Paletta e dal batterista Gagno. L’esordio musicale è avvenuto nel 1990 con Isterico, un lavoro autoprodotto e nel quale era presente ‘Il vicino’, uno dei loro brani più famosi. Il primo disco ufficiale, invece, uscito nel 1992 è United Rumors of Punkreas, un album nel quale è emerso in pieno il loro stile con un suono robusto, aggressivo e testi di denuncia contro il sistema imperante. Quello che viene considerato il loro album migliore è stato pubblicato nel 1994, Paranoia, che si caratterizza per una registrazione in analogico.
Nel 1994 è invece stato pubblicato quello che è considerato il loro miglior album in assoluto, Paranoia e potere, caratterizzato da una registrazione in analogico capace di regalare grande omogeneità al loro sound. Sin da allora, la musica e l’impegno sociale si sono mescolati nella loro carriera con grande continuità. Il gruppo ha così suonato in occasione delle manifestioni contro l’ampliamento della base Nato del Dal Molin, a Vicenza, o nel lager di Auschwitz, dopo aver accompagnato gli studenti in visita in quei terribili luoghi. Il loro impegno è sicuramente diverso da quello che ha sempre animato il punk inglese, volto all’autodistruzione. I Punkreas ritengono che i centri sociali abbiamo un ruolo fondamentale per costruire un tessuto sociale che spesso è carente nelle periferie delle città, luoghi di cui il gruppo si sente sia portavoce che debitore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Musica e concerti
-
Bottari di Portico, chi sono/ Con Enzo Avitabile omaggio a Renato Carosone (Sanremo)05.03.2021 alle 23:21
-
"BASTA CHIEDERE DOV'E' BUGO!"/ Sfogo del cantante sui social: "Prendetemi sul serio!"05.03.2021 alle 22:03
-
Premio critica Mia Martini Sanremo Giovani 2021/ Ha vinto Wrongonyou, Lezioni di volo05.03.2021 alle 21:35
-
BEATRICE VENEZI/ "Mi sento la madrina delle Nuove Proposte" (Sanremo 2021)05.03.2021 alle 21:14
-
FEDEZ E FRANCESCA MICHIELIN/ L’intervista: “Albano e Jalisse? Ci hanno scritto e...”05.03.2021 alle 15:05
Ultime notizie
-
Diretta/ Pescara Spal (Serie B) streaming video DAZN. Abruzzesi alla riscossa05.03.2021 alle 23:35
-
“Uomini come cani”/ Choc in collegio cattolico Sydney “Il sesso è un peccato mortale”06.03.2021 alle 09:47
-
DIRETTA PRESENTAZIONE SUZUKI MOTOGP 2021/ Video streaming tv: via all'evento!06.03.2021 alle 09:48
-
DIRETTA EUROPEI INDOOR ATLETICA 2021/ Video streaming Rai: la sessione mattutina06.03.2021 alle 09:48
-
Diretta/ Entella Ascoli (Serie B) streaming video DAZN: salvezza, ultima chiamata?05.03.2021 alle 23:32
I commenti dei lettori