U2 / Video, concerto a sorpresa nella metro a Berlino, lo spoiler di Adam Clayton sulle tappe estive
U2, concerto a sorpresa nella stazione della metropolitana di Berlino. La band stupisce tutti nel corso di un mini live acustico che lascia il pubblico senza parole

Bono e il suo chitarrista, a grande sorpresa ieri si sono esibiti in “incognito” della metropolitana di Berlino. Nel frattempo, Adam Clayton bassista della band degli U2, proprio ieri ha partecipato al programma di Chris Moyles su Radio X, raccontando l’ultimo lavoro del suo gruppo dal titolo “Songs of experience”, pubblicizzato in maniera bizzarra dal suo leader nella metro. Il musicista, chiacchierando si è lasciato scappare uno spoiler non da poco. Così come riporta Rockol, a quanto pare la band irlandese suonerà a Manchester come sicura tappa dei concerti che prenderanno il via dalla prossima estate. Quando gli è stato domandato da Chris Moyles se sarebbe riuscito a procurarsi i biglietti per il loro prossimo concerto degli U2, Clayton ha replicato: “Ti va di fare un viaggio a Manchester?” Aggiungendo: “Beh, annunceremo degli spettacoli… Dopo l’estate è quando saranno messi in vendita, ma annunceremo degli spettacoli. Ti teniamo qualche posto in prima fila”. L’anticipazione bomba ha già resto felici moltissimi estimatori. (Aggiornamento di Valentina Gambino)
CONCERTO A SORPRESA NELLA METRO DI BERLINO
Spettacolo a Berlino dove Bono e il suo chitarrista The Edge hanno fatto un mini concerto in una stazione della metropolitana della linea U2 di Berlino (Clicca qui per il video). Il tutto è stato fatto a scopo promozionale per lanciare il loro nuovo disco Songs Of Exerience. Questo di preciso quello che è accaduto: le porte del treno si sono aperte alla stazione Deutche Oper e i due musicisti sono scesi sulla banchina e hanno iniziato a suonare coinvolgendo dei viaggiatori in transito che non credevano ai loro occhi. Bono e The Edge hanno eseguito One, Sunday Bloody Sunday e Get Out Of Your Own Way. Il video dell’esibizione è stato postato su Facebook dalla BVG, l’azienda che gestisce i trasporti pubblici della capitale tedesca. Ripercorriamo in breve la storia del gruppo.
I GRANDI SUCCESSI DEGLI U2
Gli U2 sono un gruppo musicale rock irlandese formatosi a Dublino nel 1976. Il gruppo è composto da Paul David Hewson, in arte Bono (cantante), David Howell Evans in arte The Edge (chitarrista), Adam Clayton (bassista) e Larry Mullen Jr. (batterista). Nella loro carriera hanno venduto più di 170 milioni di dischi e ricevuto il maggior numero di Grammy Award per un gruppo, con 22 premi. Nel 2005, appena raggiunto il termine minimo dei 25 anni di carriera, sono stati introdotti nella Rock and Roll Hall of Fame. Fin dagli esordi, gli U2 si sono occupati della questione irlandese e del rispetto per i diritti civili, improntando su questi temi anche buona parte della loro attività artistica. Inoltre, gli U2 sono tra i pochi gruppi internazionali a potersi vantare di aver sempre mantenuto la propria formazione originale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Musica e concerti
-
Premio critica Mia Martini Sanremo Giovani 2021/ Ha vinto Wrongonyou, Lezioni di volo05.03.2021 alle 21:35
-
BEATRICE VENEZI/ "Mi sento la madrina delle Nuove Proposte" (Sanremo 2021)05.03.2021 alle 21:14
-
FEDEZ E FRANCESCA MICHIELIN/ L’intervista: “Albano e Jalisse? Ci hanno scritto e...”05.03.2021 alle 15:05
-
Wrongonyou, Marco Zitelli/ "Bullizzato e bocciato da piccolo, pesavo 120 kg e oggi.."05.03.2021 alle 10:40
-
MALIKA AYANE/ Con "Insieme a te non ci sto più" è ipnotica e teatrale (Sanremo 2021)05.03.2021 alle 01:45
Ultime notizie
-
PIL E LAVORO/ Formazione, l'opportunità da non sprecare per aumentare l'occupazione06.03.2021 alle 02:26
-
CONSUMI/ Effetto Covid: le élite comprano più prodotti sostenibili, le masse meno06.03.2021 alle 02:28
-
FINANZA/ Euro digitale, la mossa della Bce contro l'evasione e il contante06.03.2021 alle 02:29
-
RISCHIO INFLAZIONE/ Ecco i pericoli che possiamo correre dopo l'estate06.03.2021 alle 02:49
-
PREZZO PETROLIO/ E bolla delle materie prime: se il green lo pagano le famiglie06.03.2021 alle 06:04
I commenti dei lettori