CHI È FRANK NEMOLA/ Il trombettista di Vasco Rossi: “Non vado ai concerti delle cover band” (Modena Park 2017)
Frank Nemola, con Vasco Rossi al Modena Park per il concerto evento che accoglierà oltre 220.000 persone. La sua carriera e curiosità sul trombettista di Vasco

FRANK NEMOLA, GRANDE ESPERIENZA INTERNAZIONALE (MODENA PARK, 1 LUGLIO 2017)
Conosciuto come “L’uomo che tromba”, Frank Nemola è al fianco di Vasco Rossi fin dal 1998 e si occupa di suonare lo strumento a fiato e le tastiere, impegnandosi anche sul fronte dell’elettronica. La presenza sul palco di Nemola non si limita tuttavia a sostenere il Blasco nei suoi tour e concerti, dato che è attivissimo su diversi fronti, in progetti in apparenza molto distanti fra loro. In realtà hanno tutti in comune le emozioni, caro tema che lo rende affine al Komandante. In una recente intervist a Spettakolo, Nemola ha rivelato che il tour dello scorso giugno allo Stadio Olimpico si è rivelato “Il più divertente degli ultimi anni”. La guida invece è stata affidata come sempre a Vasco Rossi, che ha l’ultima parola su tutto, scaletta compresa. Anche se il direttore artistico Guido Elmi stabilisce una bozza, è il rocker a dettare legge. “Ha bisogno di una serie di ganci tra l’una e l’altra per poterle legare, per cui deve avere un percorso emozionale da rispettare”. L’intervento del trombettista si è concluso infine con qualcosa che lo riguarda da vicino, ovvero la scelta di non partecipare mai ai concerti delle cover band in qualità di ospite. “Non mi piace vedere uno che fa finta di essere Vasco, senza aver capito nulla di quello che è Vasco, senza che abbia fatto un minimo sforzo per capire il suo modo di cantare le canzoni”. [Aggiornamento a cura di Morgan K. Barraco]
Durante la serata di oggi, sabato 1 Luglio 2017, ci sarà uno dei più grandi eventi musicali del 2017: il concerto di Vasco Rossi, a Modena presso il parco Ferrari. Modena Park sarà intitolato il grande evento: si consideri che i partecipanti saranno più di 220.000. Vasco e la band hanno organizzato il concerto per festeggiare i 40 anni di carriera musicale, sostenendo che la paura non fermerà il loro entusiasmo, riferendosi probabilmente ai diversi fatti di cronaca avvenuti recentemente.
Nato a Lecce nel 1957, Frank Nemola sin dalla tenera età matura una passione per la musica senza eguali. Intorno agli anni ’80 si trasferisce a Bologna per frequentare la scuola di teatro intitolata Nuova Scena, anni in cui suona la tromba nei Band-Aid, una formazione musicale che contribuirà ad accumulare esperienza e fama a partire dagli anni ’80. È proprio con questa band che sforna i suoi primi successi; tuttavia, Frank Nemola non cura solo la passione per la musica, bensì anche quella per il teatro. Si tratta di un’esperienza alla quale si dedica completamente, sin dal 1985 entra a far parte della Banda Magnaetica, ma sarà per un periodo limitato. È solo a partire dal 1996 che il suo nome è legato a quello di Vasco Rossi: infatti, Frank Nemola ha suonato, per lui, negli LP Rock, collaborando in titoli resi celebri a livello nazionale ed internazionale come Rewind, Buoni o cattivi, Il mondo che vorrei. Frank Nemola non ha collaborato solo con Vasco Rossi, ha preso parte al tour di luca Carboni intitolato Mondo Tour, sempre nel 1996.
Che dire? Con una band del genere, il concerto si rivelerà un grande successo. Se non avete potuto prender parte all’evento di Modena, nessun timore: sarà possibile seguire parte della diretta streaming su Rai1, per non parlare dei numerosi cinema che, per la serata, presteranno le proprie sale per la diretta. Appuntamento a questa sera per il Modena Park, da non perdere!
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Soleil Sorge, difende Barbara D'Urso "serve gratitudine"/ Ecco perchè10.08.2022 alle 06:29
-
Rimborso spese forfettario/ Spese per le trasferte rimborsate, ecco come10.08.2022 alle 02:52
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 10 agosto 2022/ Le previsioni per Ariete, Toro e Gemelli10.08.2022 alle 06:14
-
THE PRESTIGE/ Le scelte vincenti di Nolan (oltre il cast stellare)10.08.2022 alle 01:30
-
SCUOLA/ L'Interrail e il realismo di Pupi Avati erano meglio del cloud...10.08.2022 alle 01:29
Ultime notizie
-
LETTURE/ Umanità allo specchio: scoprire "l'altro" nel Nordamerica del '70010.08.2022 alle 01:28
-
FOOD E CYBERSECURITY/ I prosciutti Rovagnati finiscono nel mirino degli hacker10.08.2022 alle 01:27
-
LAVORO & SENTENZE/ Vita dura per i "furbetti" delle dimissioni a caccia di Naspi10.08.2022 alle 01:26
-
CAOS TRUMP/ "Nessun complotto, ma questo raid accelera la sua fine politica"10.08.2022 alle 01:02
-
UK ECONOMIA EMERGENTE?/ L'analisi che calza a pennello per Italia e Ue10.08.2022 alle 01:24
I commenti dei lettori