• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Nomine partecipate Tesoro/ Eni, Enel, Poste, Leonardo: da Descalzi a Starace, i nomi

  • Cronaca

Nomine partecipate Tesoro/ Eni, Enel, Poste, Leonardo: da Descalzi a Starace, i nomi

Nomine partecipate pubbliche Tesoro Eni, Enel, Poste, Leonardo: M5s e Pd hanno raggiunto l'accordo, attesa oggi l'ufficialità

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 21 Aprile 2020
crisi di governo

Roberto Gualtieri, Giuseppe Conte e Luigi Di Maio alla Camera (LaPresse)

Manca solo l’ufficialità ma di fatto è stato raggiunto l’accordo all’interno del governo circa le nomine dei vertici delle principali aziende partecipate d’Italia, leggasi il rinnovo dei cda di Enel, Eni, Poste, Leonardo, Terna, Mps ed Enav. Tutto come previsto, con l’ultimo bracco di ferro, quello riguardante la nomina all’Eni, risolto con la conferma di Descalzi. Un negoziato durato circa tre mesi ricorda Repubblica, ma nonostante lo scontro sia stato per certi passaggi anche duro, alla fine le grandi è stata trovata la quadra per le grandi partecipate del Tesoro, nonostante all’interno del Movimento 5 Stelle si sia creata una frattura come confermato dalla protesta di Alessandro Di Battista. L’argomento di maggior dibattito è stato in particolare la conferma all’Eni dell’amministratore delegato Claudio Descalzi, al suo terzo mandato consecutivo. Al di là di questa “piccola” polemica, Francesco Starace è rimasto all’Enel come ad per un terzo mandato, nominato dal governo Renzi nel 2014.


Marco Tronchetti Provera: "Green Deal UE è una follia"/ "Dazi? Trump farà un passo indietro"


NOMINE PARTECIPATE PUBBLICHE TESORO: TUTTE LE SCELTE

Alla presidenza, invece, l’avvocato milanese di Rccd Michele Crisostomo, nominato dal Movimento 5 Stelle. Alla presidenza dell’Eni, invece, confermata la docente di diritto commerciale ex consigliere di Tim e nel cda del giornale Il Fatto Quotidiano, Lucia Calvosa (scelta anche in questo caso dal Movimento), mentre l’ad, come detto sopra, si conferma Claudio Descalzi, nominato anch’egli per la prima volta dal governo Renzi nel 2014. Secondo mandato per Alessandro Profumo (nominato da Gentiloni nel 2017) a Leonardo, mentre il nuovo presidente e il direttore dell’Aise è Luciano Carta, nominato dai pentastellati. Non cambia nulla alle Poste, con Del Fante che resta il capo azienda (nominato da Gentiloni nel 2017), e Maria Bianca Farina confermata presidente (anch’essa nominata tre anni fa). Il nuovo ad di Terna sarà invece il capo dell’Acea Stefano Donnarumma (M5s), mentre Valentina Bosetti, docente dell’università milanese Bocconi, scelta dal centrosinistra, sarà la nuova presidente. In Monte dei Paschi entra Guido Bastianini, ex banchiere di Capitalia e di Carige, nominato dai pentastellati, affiancato da Patrizia Greco nel ruolo di presidente, dopo aver lasciato l’Enel e nominata dal Pd. Infine cambia tutto in Enav: ad Paolo Simioni (M5s), e presidente Francesca Isgrò (Pd).


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net