• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Nonni devono mantenere i nipoti/ Sentenza Cassazione: quando scatta l’obbligo

  • Cronaca

Nonni devono mantenere i nipoti/ Sentenza Cassazione: quando scatta l’obbligo

Marta Duò
Pubblicato 20 Ottobre 2022
Coppia di anziani

Anziani (Pixabay, 2019)

I nonni devono mantenere i nipoti se i genitori non sono in grado di sostenerli economicamente: quando scatta l'obbligo secondo la legge

I nonni sono obbligati a mantenere i nipoti se i genitori non sono in grado di farlo in maniera adeguata. È quanto emerge dall’ordinamento del 17 ottobre della Corte di Cassazione, che definisce un vero e proprio obbligo stabilito dalla legge. Secondo la legislazione, infatti, l’articolo 316 bis del Codice Civile illustra che i genitori devono mantenere i propri figli “in proporzione alle rispettive sostanze e secondo la loro capacità di lavoro professionale o casalingo”. Però se i mezzi sono insufficienti “gli altri ascendenti, in ordine di prossimità, sono tenuti a fornire ai genitori stessi i mezzi necessari affinché possano adempiere i loro doveri nei confronti dei figli”.

Ecco quindi comei nonni siano tenuti per legge a garantire il mantenimento dei nipoti anche a livello economico, non soltanto con le paghette che spesso e volentieri elargiscono agli amati nipotini. Ma quali sono le condizioni per cui un nonno si vede costretto a intervenire economicamente? Una risposta che è fornita da laleggepertutti.it, che menziona tre condizioni specifiche: “se il genitore obbligato a versare il contributo di mantenimento dei minori si rende inadempiente” occorre verificare l’impossibilità oggettiva che consegue alla perdita del posto di lavoro o a una grave malattia che impedisce di svolgere la propria attività. Le altre condizioni prevedono che “il genitore presso cui sono collocati i minori sia privo di reddito o abbia un reddito insufficiente a provvedere al loro sostentamento” e poi se i nonni  siano in possesso delle “risorse, reddituali e/o patrimoniali, per provvedere al mantenimento dei nipoti che versano in stato di bisogno”.


Terremoto oggi in Alaska, magnitudo 7.2/ Ultime notizie USGS: emessa allerta tsunami


Nonni devono mantenere i nipoti se i genitori sono inadempienti: quando scatta l’obbligo


In caso di difficoltà dei genitori, la legge prevede che siano i nonni a intervenire per mantenere i propri nipoti. Sempre secondo la legge, però, prima di spostare questa incombenza sulle spalle dei nonni è necessario tentare di recuperare le somme che il genitore inadempiente deve nei confronti del figlio. Come illustra laleggepertutti.it, lo step successivo può prevedere il pignoramento dello stipendio, del conto corrente e dei beni di proprietà come per esempio l’automobile.

Solo se questi tentativi di acquisire il denaro necessario non vanno a buon fine occorre scomodare i nonni, obbligandoli a sostenere economicamente i nipoti. Il loro obbligo, però, è definito “subordinato e sussidiario” rispetto a quello primario del padre e della madre. Il sostegno economico, inoltre, non va versato direttamente ai nipoti bensì ai genitori, così che possano sostenere le spese per il mantenimento che da soli non sarebbero in grado di affrontare.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net