Nuova Champions League ufficiale dal 2024-25/ 36 squadre e fase “di campionato”
Nuova Champions League a partire dal 2024/2025: nuove regole per la competizione europea, che avrà 36 squadre invece di 32

Nuova Champions League a partire dalla stagione 2024/2025. Il Comitato Esecutivo UEFA ha approvato a Vienna il nuovo format e le nuove modalità di accesso alle competizioni europee, Champions, Europa League e Conference. Si cambia, dunque, a partire dalla stagione 24/25. Per quanto riguarda la Champions, si passerà dell’attuale fase a gironi in un campionato unico che includerà tutte le squadre partecipanti. I club che ne prenderanno parte saranno 36 e non più 32.
Inoltre ad ogni squadra sarà garantito un minimo di 8 partite contro diverse avversarie, in modo da disputare 4 partite in casa e altrettante in trasferta. Aumentano dunque il numero di sfide, viste le 6 attuali nella fase a gironi. Le prime otto squadre del “campionato” si qualificheranno alla fase a eliminazione diretta. Quelle che invece arriveranno dal nono al 24esimo posto giocheranno due partite – andata e ritorno – per provare a conquistare un posto negli ottavi. Cambiamenti simili per l’Europa League (che avrà 8 partite nella fase di campionato) e per la Conference (che ne avrà sei). I quattro posti aggiuntivi in Champions saranno assegnati secondo i seguenti criteri: terzo nel campionato della quinta federazione nel ranking UEFA, una vincitrice del campionato, due posti alle federazioni che hanno ottenuto il miglior risultato collettivo nella stagione precedente.
Nuova Champions League, parla Ceferin
A parlare delle modifiche attuate, che prenderanno il via dal 2024/2025, il presidente della Uefa Alexander Ceferin, che ha spiegato: “La UEFA ha dimostrato di impegnarsi al massimo per rispettare i valori fondamentali dello sport e di difendere il principio di apertura delle competizioni con le qualificazioni basate sul merito sportivo. C’è stato un lungo processo di consultazione, durante il quale abbiamo ascoltato le idee di tifosi, giocatori, allenatori, federazioni, club e leghe, con l’obiettivo di trovare la migliore soluzione per la crescita per per il successo del calcio europeo. Siamo convinti che l’equilibrio competitivo migliorerà e questo andrà a generare ricavi sostanziosi da distribuire alle società, alle leghe e al calcio”
Ceferin ha poi espresso grande soddisfazione per il nuovo format della competizione, che è stata approvata in maniera unanime dal Comitato: “Sono molto contento che questa nuova soluzione sia stata approvata in maniera unanime, è l’ennesima prova che il calcio europeo è più unito che mai. La qualificazione continuerà a basarsi sui risultati sportivi cosicché tutti i club potranno sognare di partecipare alle nostre competizioni”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Calcio e altri Sport
-
CALCIOMERCATO CREMONESE NEWS/ Concorrenza per Maldini, il ds: "Ok Radu e Chiriches"04.07.2022 alle 15:50
-
Calciomercato Milan News/ Pioli: "I nuovi sapranno adattarsi", Kjaer: "Miglioriamoci"04.07.2022 alle 15:00
-
Classifica Tour de France 2022/ Wout Van Aert in maglia gialla (3^ tappa)04.07.2022 alle 14:48
-
Osimhen al Bayern Monaco?/ Calciomercato news, ecco quanto chiede il Napoli04.07.2022 alle 14:36
-
CALCIOMERCATO MONZA NEWS/ Accordo raggiunto per Pessina, i dettagli dell'affare04.07.2022 alle 14:15
Ultime notizie
-
Voli cancellati o ritardati, a rischio 114mila tratte/ Quali aeroporti sono coinvolti05.07.2022 alle 01:09
-
Bagno al mare con la mascherina, 76enne rischia di soffocare/ Salvato da 2 bagnini05.07.2022 alle 00:45
-
Amici: Alessandra Celentano, com'era da giovane?/ "Quelle cose che non tornano più.."05.07.2022 alle 00:21
-
Giancarlo Magalli al Grande Fratello Vip 7?/ Fatto fuori dalla Rai, potrebbe...05.07.2022 alle 00:15
-
Can Yaman è un nuovo trend su Twitter/ C'entra l'attrice Ozge Gurel05.07.2022 alle 00:14