• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Nuovi codici Ateco 2025/ Ecco le regole che le imprese devono seguire

  • Economia e Finanza
  • Riforma fiscale
  • Fisco

Nuovi codici Ateco 2025/ Ecco le regole che le imprese devono seguire

L'INPS definisce le regole per attribuire i nuovi codici Ateco 2025 alle aziende attive ma anche a quelle che devono riattivarsi.

Danilo Aurilio
Pubblicato 15 Maggio 2025

L’INPS ricorda l’attivazione dei nuovi codici Ateco del 2025, che costringe le imprese ad un aggiornamento obbligatorio sul registro della Camera di Commercio e all’interno della piattaforma INPS.

La regola vale per quelle posizioni fiscali che risultano attive o in fase di riattivazione al 1° aprile dell’anno in corso.


Riforma pensioni 2025/ La svolta Inps per il pagamento di Tfr/Tfs (ultime notizie 12 giugno)


É importante assicurarsi che la conversione venga finalizzata con un metodo specifico, al fine di non arrecare danni o generare incongruenze fiscali alle aziende, che possano in futuro compromettere qualunque attività (ed evitando di applicare sanzioni).

Come comunicare i nuovi codici Ateco 2025

Con l’attribuzione dei nuovi codici Ateco del 2025 è importante che il datore di lavoro o l’intermediario abilitato alla comunicazione faccia richiesta all’INPS e alla Camera di Commercio, rispettando le istruzioni fornite dall’ente previdenziale.


Bonus benessere vacanze 2025/ A breve i ripescaggi: cosa vuol dire? (11 giugno)


La regola vale per quelle imprese che svolgono un’attività il cui codice Ateco vecchio non corrisponde al codice nuovo, e in quel caso la comunicazione andrà finalizzata non solo all’ente previdenziale ma anche all’inserimento nel registro della Camera di Commercio in cui è iscritta l’azienda.

Al fine di monitorare e gestire velocemente le pratiche, nell’area riservata INPS è possibile consultare la voce denominata “Posizione Aziendale” e controllare lo stato della richiesta attraverso l’opzione “Attribuzione del codice ATECO 2025”.


Riforma pensioni 2025/ Il ricorso ai prepensionamenti di Stellantis (ultime notizie 11 giugno)


Nuovi codici Ateco per le matricole non attive

Le matricole che hanno sospeso la loro attività per un periodo specifico di tempo, possono richiedere l’attribuzione del nuovo codice Ateco anche in un secondo momento, ovvero quando è prevista la riattivazione.

La procedura però, segue un iter specifico. Laddove l’imprenditore, il freelance o il libero professionista fosse intenzionato a riprendere la sua attività autonoma, è sufficiente in prima battuta far domanda per la riattivazione (qui non è necessario variare nulla).

Successivamente è possibile far richiesta – sempre telematica – per finalizzare la domanda di “Iscrizione e Variazione Azienda”, ottenendo in automatico la corretta attribuzione de “Nuovi codici Ateco del 2025“.

Tags: Inps

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net