• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Nuovo cinema paradiso/ Tornatore: “Senza Ennio Morricone non sarebbe stato lo stesso”

  • Programmi tv
  • Cinema e Tv

Nuovo cinema paradiso/ Tornatore: “Senza Ennio Morricone non sarebbe stato lo stesso”

<em>Nuovo cinema paradiso</em> è il film che vide collaborare Giuseppe Tornatore ed Ennio Morricone alla fine degli anni Ottanta. La storia del loro sodalizio.

Rossella Pastore
Pubblicato 5 Giugno 2021
Una scena del film ‘Nuovo cinema paradiso’

Una scena del film in prima serata su Rai 1 (Foto Web)

Nuovo cinema paradiso è un film che parla di film. Una pietra miliare della storia del cinema dedicata proprio al racconto del cinema e delle emozioni che la settima arte trasmette ai suoi fruitori ed estimatori, dalla fine del 1800 ai giorni nostri. Nuovo cinema paradiso, scritto e diretto da Giuseppe Tornatore, uscì nel 1988 e ottenne subito un grande successo di pubblico e critica. La versione internazionale da 123 minuti si aggiudicò il Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes, oltre al prestigiosissimo riconoscimento di Miglior film straniero alla cerimonia degli Oscar un anno dopo. Menzione d’onore per la colonna sonora composta da Ennio Morricone e da suo figlio Andrea, che firmò con lui il famoso Tema d’amore. I brani, in tutto 23, sono stati raggruppati dall’etichetta Universal in un cd pubblicato nel 2003.


Ennio Morricone, chi era e com'è morto il re delle colonne sonore?/ Dalla caduta fatale alla lettera d'addio


Giuseppe Tornatore parla di Nuovo cinema paradiso

In occasione del restauro del film, a 25 anni dalla prima proiezione, Giuseppe Tornatore ha voluto ribadire quanto il contributo di Ennio Morricone sia stato fondamentale per la buona riuscita del suo progetto: “Questo film mi ha dato tutto, nell’arco di un anno mi è accaduto tutto quello che può accadere nella carriera di un regista: dall’insuccesso più nero e disperato, fino al successo più roseo e gioioso. È stato come avere fatto dieci film insieme, un’esperienza profonda e articolata a cui devo tutto. È un film costantemente nella mia vita, mi sembra impossibile che siano passate così tante stagioni, ogni volta che vado da qualche parte mi chiedono del film. Gran parte di questo successo è dovuto anche alle musiche, senza Ennio non sarebbe stato lo stesso”.


Maria Travia, chi è la moglie Ennio Morricone/ Dal matrimonio alla nascita dei figli


L’importanza di Nuovo cinema paradiso nella carriera di Ennio Morricone

Nelle dichiarazioni riportate da Fanpage.it all’indomani della scomparsa si legge anche del profondo affetto che legava regista e compositore, tanto che quest’ultimo avrebbe accettato di tornare a scrivere soltanto se a proporglielo fosse stato il suo amico Giuseppe. Purtroppo, però, i due non hanno fatto in tempo a sviluppare l’idea – che pure c’era – di un documentario sullo stesso Morricone. A firmare la colonna sonora, la colonna sonora della sua vita, in quel caso, sarebbe stato proprio lui. Nuovo cinema paradiso era un film importante anche per Ennio. Spesso e volentieri, durante le interviste, soleva lamentarsi: “Mi chiedete sempre dei film western, perché non mi chiedete di Tornatore?”. Allo stesso modo, Tornatore faceva e fa tuttora riferimento al suo legame artistico con Morricone, che descrive come un sogno coltivato sin da bambino. Il suo primo approccio alla musica di Morricone, infatti, risale a quando aveva 8 anni. All’epoca, Giuseppe ancora non sapeva che di lì a pochi anni il maestro sarebbe diventato non solo suo stretto collaboratore, ma anche suo fedele amico, e che il loro sodalizio sarebbe stato ricordato come uno tra i più fruttiferi della storia del cinema italiano.

Tags: Ennio Morricone

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Programmi tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Programmi tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net