Olanda sequestra panini al prosciutto inglesi/ Video, Brexit: vietato introdurre cibo
La Brexit ha portato al divieto di importazione del cibo nell’Unione Europea: in Olanda sequestrati i panini al prosciutto degli automobilisti britannici

Fra le prime conseguenze dopo il via libera della Brexit, il sequestro alle frontiere dei panini al prosciutto provenienti dal Regno Unito. Proprio così perchè, come riferito in queste ore da numerosi quotidiani online, come ad esempio Il Corriere della Sera, i doganieri olandesi sono stati immortalati mentre sequestrato svariati panini contenenti appunto del prosciutto, agli automobilisti che arrivavano dalla Gran Bretagna e che avevano deciso di portarsi con se uno spuntino.
Il filmato, divenuto virale in queste ore, è stato girato la scorsa settimana presso il porto di Hoek van Holland, nella città olandese di Rotterdam, ed è stato poi trasmesso in televisione dalla rete pubblica locale Avrotros. Nel video si vedono gli agenti che indossano giacche catarifrangenti, spiegare appunto alle persone provenienti dal Regno Unito che “non è più possibile portare alcuni cibi in Europa, come carne, frutta, verdure, pesce”, dietro stupore generale degli stessi britannici. Nel filmato si vede un uomo chiedere se potesse “togliere la carne e lasciare il pane”, ma l’agente replica: “No, viene confiscato tutto”.
BREXIT, PANINI AL PROSCIUTTO SEQUESTRATI, E MARKS AND SPENCER…
I conducenti dei mezzi erano stati avvertiti con largo anticipo sulle nuove regole in vigore con la Brexit, e già durante il mese di dicembre i cittadini erano stati informati proprio con l’esempio dei panini al prosciutto e formaggio, che non avrebbero potuto varcare i confini del Regno Unito, da poco uscito dalle regole commerciali dell’Ue. In Europa e più precisamente negli stati membri, è vietato introdurre alimenti che contengano carne o latticini, anche se gli stessi siano semplicemente per uso personale, come appunto i panini di cui sopra. L’obiettivo di questa norma europea è quello di impedire l’ingresso di prodotti che potrebbero diffondere malattie, e ovviamente la regola vale per tutte le nazioni extra Ue, non soltanto per il Regno Unito. Sempre nell’ambito delle nuove normative, la catena di negozi di generi alimentari, Marks and Spencer, non ha potuto rifornire gli scaffali in Francia dei suoi sandwich.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Esteri
-
Mamma spara ai 5 figli e si suicida/ Strage in Usa: 25enne ha incendiato la casa24.01.2021 alle 18:41
-
Russia "Interferenze Usa su proteste pro Navalny"/ "Mappa? Se l'avessimo fatto noi.."24.01.2021 alle 17:55
-
Luca Ventre morto in ambasciata Uruguay: video/ Il fratello “Di Maio zitto, noi soli”24.01.2021 alle 13:21
-
"Bolsonaro ha diffuso Covid in Brasile"/ Uno studio lo accusa: "Per salvare economia"24.01.2021 alle 10:23
-
Terremoto oggi Antartide M 6.9/ Rischio tsunami, Cile quasi evacuato per... errore24.01.2021 alle 08:25
Ultime notizie
-
Biagio D'Anelli vs Nicolò Zenga/ "Fai spettacolo, non pensi al rapporto con Walter"24.01.2021 alle 23:30
-
Massimo Giletti vs Domenico Arcuri/ "Da Barbara D'Urso? Io voglio risposte serie..."24.01.2021 alle 23:13
-
Mina Settembre/ Anticipazioni 31 gennaio e diretta: la decisione di Mina su Domenico24.01.2021 alle 23:22
-
Costanza Rizzacasa D'Orsogna vs Ogni Mattina/ "Trattata da caso umano perché grassa"24.01.2021 alle 23:02
-
NICOLO' ZENGA, FIGLIO WALTER E ROBERTA TERMALI/ "Mai passato un compleanno con lui"24.01.2021 alle 23:11